27 Marzo 2025 - 15:48:37

di Redazione

Sabato 29 marzo, alle ore 16:45, il Teatro Comunale di Penne ospiterà un convegno dal titolo “La Campagna di Russia – Tragica parentesi nelle relazioni pre e post-belliche fra Italia e URSS”, con relatori due illustri storici aquilani: la professoressa Maria Teresa Giusti e il dottor Francesco Fagnani. L’evento, fortemente voluto da Luciano Bifari, capogruppo della Sezione ANA di Penne “Tommaso Cutilli”, sarà preceduto dai saluti del Sindaco, Dott. Gilberto Petrucci.

La professoressa Giusti, vincitrice del Premio Acqui Storia 2024 e del Premio Friuli Storia 2017, offrirà una lettura approfondita del contesto storico dei rapporti tra l’Italia fascista e l’URSS, utilizzando fonti archivistiche russe e italiane. Nel suo intervento, la Giusti ricostruirà la complessa storia di queste relazioni, iniziando a evidenziare l’interesse del fascismo per la Russia sovietica, vista come una fonte strategica di materie prime e come mercato per l’industria italiana. Mussolini, infatti, cercava un reinserimento dell’URSS nella comunità internazionale per bilanciare l’influenza anglo-francese nei Balcani e nel Mediterraneo.

Il convegno tratterà, quindi, le “relazioni pericolose” tra due regimi apparentemente antitetici, ma uniti da una visione totalitaria e dall’ostilità verso le democrazie liberali. A dialogare con la professoressa sarà il dottor Francesco Fagnani, storico, saggista e vicepresidente dell’associazione “De Historia”, il quale ha recentemente vinto il premio letterario nazionale “Alpini Sempre 2023” con il suo volume “Selenyj Jar, il destino ha scelto”. Fagnani offrirà un’analisi del quadro geopolitico che giustificò l’intervento italiano in Russia durante la Seconda Guerra Mondiale, evidenziando le analogie tra i teatri operativi del Corpo d’Armata Alpino in Russia e l’attuale conflitto russo-ucraino.

Durante il dibattito con la professoressa Giusti, si discuterà di come la guerra sia stata una parentesi nelle relazioni tra Italia e URSS, che si sono rinvigorite anche con l’instaurazione della Repubblica italiana. Il convegno sarà moderato da Antonio Cenerino, Consigliere Regionale ANA Abruzzi, che fornirà uno sguardo sui contributi degli alpini abruzzesi durante la Campagna di Russia, con un focus particolare sulle Penne nere pennesi.