04 Aprile 2025 - 10:50:48

di Tommaso Cotellessa

Il centro storico dell’Aquila si è trasformato in un palcoscenico di solennità e commozione per l’evento straordinario del 99° Giuramento dei vigili del fuoco. Piazza Duomo è, infatti, divenuta teatro dell’importante cerimonia di ingresso di 801 nuovi membri nel Corpo Nazionale dei vigili del fuoco, una data che si distingue per il suo significato simbolico, ma anche per il legame profondo che unisce questa città ai suoi “angeli custodi”.

L’evento ha suscitato una partecipazione massiccia di cittadini, autorità locali, nazionali e religiose. Presente per l’occasione anche la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, insieme ad altre figure istituzionali di rilievo, tra cui il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Questo appuntamento annuale, che rinnovato il giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana e di impegno nei confronti della comunità, è quest’anno ancora più emozionante e significativo per il suo legame con il 16° anniversario del sisma che ha colpito L’Aquila nel 2009.

Nel cuore della città, dove il dolore e la ricostruzione si sono mescolati in un lungo processo di recupero, i Vigili del Fuoco hanno svolto un ruolo cruciale, diventando un simbolo di dedizione, coraggio e sacrificio. Sono stati tra i primi a intervenire dopo il devastante terremoto, salvando vite e portando speranza. Un pensiero speciale è stato dedicato, come ogni anno, ai caduti in servizio, con un minuto di silenzio per onorare coloro che hanno perso la vita nelle operazioni di soccorso.

Nel corso delle operazioni di preparazione il comandante provinciale dei vigili del fuoco ha ricordato come il corpo non si limiti solo alla lotta contro gli incendi, ma sia impegnato quotidianamente in una vasta gamma di operazioni di emergenza, che includono interventi durante calamità naturali, incidenti e situazioni di crisi. «Oggi non giurate solo come vigili del fuoco, ma come custodi della sicurezza di ogni cittadino», ha dichiarato il comandante, evidenziando la responsabilità che questi uomini e donne si accingono ad assumere.

La scelta di celebrare il 99° Giuramento a L’Aquila, una città simbolo di resilienza e di rinascita dopo il terremoto del 2009, assume una valenza ancora più forte.

La premier Giorgia Meloni al Parco della Memoria

Prima di prendere parte al giuramento degli 801 nuovi membri del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, Giorgia Meloni si è recata al Parco della Memoria per rendere omaggio alle 309 vittime del sisma del 2009 nel luogo a loro dedicato.

Al ricordo di quella tragica notte e in omaggio al fondamentale ruolo svolto proprio dai Vigili del Fuoco, prima del giuramento è stato trasmesso un video che ha ripercorso in breve proprio i momenti più tragici seguiti alla scossa di terremoto, fino alla rinascita della città.

Le parole del sindaco Pierluigi Biondi

«Quella di Giorgia Meloni non è la prima visita all’Aquila e non sarà certamente l’ultima. Questa città ha necessità che l’attenzione resti alta da parte del governo. Sottoporrò alla Meloni importanti dossier. Oltre alla presenza fisica è percettibile la grande vicinanza politica di questo governo e la scuola dei vigili del fuoco ne è una delle conferme». Lo ha detto il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, in piazza Duomo all’Aquila, prima del via al 99° giuramento degli 880 allievi dei vigili del fuoco.

Entrando nel merito dell’evento, Biondi ha sottolineato «questo momento per riscaldare il legame con i Vigili del fuoco per rinnovare la stima, l’amicizia, l’affetto e la gratitudine, soprattutto in vista del fatto che in un futuro non troppo lontano molti di questi ragazzi verranno a formarsi all’Aquila nella Scuola nazionale che sorgerà nella frazione di Sassa. Abbiamo ottenuto tutti i 35 milioni di finanziamenti necessari, l’ultima tranche da 19 milioni andati in registrazione alla Corte dei Conti. Soggetto attuatore è il Provveditorato delle opere pubbliche con poteri commissariali e speriamo che si possa partire al più presto con i lavori».