02 Maggio 2025 - 16:25:44

di Martina Colabianchi

Sembra sbloccarsi l’iter di demolizione e ricostruzione della scuola dell’infanzia e primaria Giovanni XXIII, danneggiata dal sisma del 2009.

Con determina dirigenziale n.2054, è stato infatti affidato l’incarico di progettazione esecutiva per l’intervento alla società Pignatelli Progetti, per un importo lordo complessivo pari a 155.364,56 euro.

Un intervento atteso da anni quello della ricostruzione della Giovanni XXIII, una delle scuole che tornerà in centro storico insieme all’infanzia San Giovanni Bosco e l’ex Itas, sempre in viale Duca degli Abruzzi, alla scuola media Mazzini in via Filomusi Guelfi e al polo di Collemaggio che ingloberà gli istituti De Amicis e Carducci.

Nel 2018, con deliberazione di Giunta comunale, era stato approvato lo schema di convenzione tra Comune dell’Aquila e Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, cui l’anno successivo il Comune ha richiesto l’avvio della procedura per l’intervento di demolizione e ricostruzione della scuola.

Affidato l‘incarico per la progettazione definitiva nel 2021, la situazione era entrata in una fase di stallo.

Nel marzo del 2024, per cui, il Comune dell’Aquila ha chiesto al Provveditorato la restituzione del procedimento al fine di completare la ricostruzione della scuola Giovanni XXIII e di altri istituti scolastici danneggiati dal terremoto del 2009.