• MATTEO MESSINA DENARO IN COMA IRREVERSIBILE
  • 'FONTAMARA' DI SILONE DOMANI IN SCENA ALL'ANNUNZIATA DI SULMONA
  • L'AQUILA: 'GRADUATION DAY', FESTA PER 350 LAUREATI SOTTO LA PIOGGIA
  • A24-A25, VICE PRESIDENTE SDP FABRIS: 2,2 MILIARDI SICUREZZA DISPONIBILI NON SPESI
  • L'AQUILA: IL BOSS MATTEO MESSINA DENARO è IN COMA IRREVERSIBILE
  • E' MORTO L'EX PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO
  • FUTURO IMPRESE ABRUZZO: AL CENTRO L'UOMO, TUTELA AMBIENTE E SVILUPPO ECONOMICO
  • REGIONE ABRUZZO AL CENTRO DELLE ROTTE DEL COMMERCIO EUROPEO E INTERNAZIONALE
  • L'AQUILA: LA GUARDIA DI FINANZA ARRESTA SPACCIATORE A COLLEMAGGIO
  • LA BEFFA DEL SUPERBONUS: LAVORI INTERROTTI DURANTE LA DEMOLIZIONE
  • SULMONA (AQ): ADDIO ALLO STORICO MATTIOCCO. AVEVA 97 ANNI
  • MARELLI SULMONA, SCIOPERO DI SOLIDARIETà PER CREVALCORE
  • PESCARA: INTENSIFICATI I CONTROLLI DELLA POLIZIA NELLE AREE VERDI
  • TRUFFA FONDI UE, DENUNCIATI 2 IMPRENDITORI AGRICOLI DI VILLA SANTA MARIA (CHIETI)
  • RIFIUTI TOSSICI A CELANO (AQ), GDF SEQUESTRA 7 ETTARI DI TERRENO AGRICOLO
  • L'AQUILA. ARRESTATO UN 25ENNE CON L'ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE
  • CAMERA DI COMMERCIO CHIETI PESCARA: INSEDIATO NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
  • POPOLI (PE): CARLO COLANTONI E' IL NUOVO COMANDANTE DEI CARABINIERI
  • MIGRANTI, D'INCECCO - DE SANTIS (LEGA): "NESSUN CPR NELLA NOSTRA REGIONE"
  • MONTESILVANO: PARTE "SENTINELLE DI CIVILTà E FELICITà" DI CARROZZINE DETERMINATE
  • OTTOBRE è IL MESE DELL'EDUCAZIONE AMBIENTALE DEL WWF ABRUZZO
  • ARTE: A L'AQUILA NUOVE ACQUISIZIONI PER IL MUNDA ABRUZZO
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL DOCUFILM MONTE CORNO
  • PESCARA: ABRUZZO ECONOMY SUMMIT, PER CASTELLI "RICOSTRUIRE PER INNOVARE"
  • PESCARA: ABRUZZO ECONOMY SUMMIT, PER FITTO "SU PNRR SERVE VISIONE D'INSIEME"
  • PESCARA: ABRUZZO ECONOMY SUMMIT, PER MASI "INNOVAZIONE RISORSA DELLA BANCA LOCALE"
  • PRESENTATO A TERAMO IL PREMIO GIANNI DI VENANZO 2023, EVENTI FINO ALL'8 OTTOBRE
  • TERAMO: RIUNIONE IN PREFETTURA PER IL DERBY TERAMO-GIULIANOVA "EVITARE DISORDINI"
  • NUOVA PESCARA: FIRMATE CINQUE CONVENZIONI PER I SERVIZI ASSOCIATI
  • PER LA TUA PUBBLICITA' SCRIVI A COMMERCIALE@LAQTV.IT OPPURE CHIAMA 0862 1965.091
Asm

Daspo Urbano esteso al centro storico e alle zone sensibili delle frazioni

Su proposta dell'Assessore del Comune dell'Aquila Laura Cucchiella, che detiene la delega alla Polizia municipale, la Giunta comunale ha approvato la delibera volta ad estendere il Daspo Urbano a tutte le zone del centro storico e ai luoghi...

Nove Martiri, ottant’anni dall’eccidio nazifascista: le iniziative previste

Il prossimo sabato ricorrerà una giornata di fondamentale importanza per la memoria cittadina: si celebrerà l'ottantesimo anniversario dell'eccidio dei Nove Martiri aquilani compiuto dai nazifascisti il 23 settembre del 1943, proprio...

Sancito accordo tra Comune e Windtre per servizi innovativi e smart city

 Sviluppo di servizi innovativi per imprese e cittadini, digitalizzazione urbana, potenziamento delle competenze digitali, nell'ambito del percorso di trasformazione in Smart City. È quanto prevede un protocollo di cooperazione tra il...

Mobilità sostenibile, L’Aquila riceve la bandiera di Comune Ciclabile 2023

L'Aquila ha ricevuto, stamattina, la bandiera di Comune Ciclabile 2023 da parte della sezione locale della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, “FIAB L’Aquila Più Bici in Città APS – ETS. La cerimonia di consegna è avvenuta...

Ritardi assegni di cura, Palumbo (Pd): “Biondi solleciti Marsilio”

Siamo a settembre 2023 e il Comune dell'Aquila ancora non provvede all'erogazione degli assegni di cura relativi al 2022, con un ritardo dunque di quasi due anni. Una vergogna . Esordisce così il comunicato in cui Stefano Palumbo,...

Monticchio, chiusa SP36 dopo segnalazione ai Vigili Urbani

Questa mattina, a seguito di una segnalazione al Comando dei Vigili Urbani, si è attivata una procedura di urgenza con l'intervento congiunto dei Vigili stessi, dei Vigili del Fuoco, dei tecnici e degli operai Comune e della Provincia che ha...

Perdonanza, luci e audio di Collemaggio ai fratelli De Amicis

Sta facendo abbastanza discutere, in questi giorni in cui in città già si respira aria di Perdonanza, un fatto riguardante l'allestimento di palco e attrezzature necessarie per gli eventi che la manifestazione culturale prevede nella...

Sito di Amiternum, ottimi risultati dalla ricerca. Dal 2024 forse fruibile

Importanti novità interessano il sito archeologico di Amiternum, situato alle porte della città e protagonista di studi e scavi archeologici avviati nel 2012 dall'équipe di archeologia medievale del Dipartimento di Scienze Umane...

Stop Reddito di Cittadinanza, Pezzopane interroga Biondi

Un SMS ha comunicato, qualche giorno fa, lo stop al Reddito di Cittadinanza a ben 169.000 nuclei familiari in Italia. La sospensione del sussidio, rivolto alle fasce della popolazione più fragili economicamente, fa sentire i suoi effetti...

Raccolta differenziata, installazione di due Ecoisole in centro

Al via stamattina il posizionamento delle prime due Ecoisole ecologiche per la raccolta differenziata in centro storico. L'Asm Spa L’Aquila, in accordo con l’Assessorato all’Ambiente del Comune dell’Aquila, ne installerà in tutto...

Parte “L’Aquila città del libro”, tre giorni di dibattiti sulla contemporaneità

Al via ieri, nella cornice del Palazzo dell'Emiciclo, L'Aquila città del libro , iniziativa culturale promossa dall'associazione Castelli di Carta e patrocinata da Comune dell'Aquila e Regione Abruzzo. Con la conferenza stampa di...

Pinewood, quanto ci costi? La spesa del Comune per sicurezza e viabilità

Il Pinewood Festival è finito, ma risuona ancora l'eco della musica che, per tre giorni, ha riempito l'area dell'Aeroporto dei Parchi facendo ballare e cantare migliaia di giovani accorsi anche da fuori città. A margine di un evento di...

Transizione ecologica, presentato il progetto di UnivAQ e Comune

È stato presentato stamattina, nella sede municipale di Palazzo Fibbioni, il lavoro svolto dagli studenti dell'Università degli studi dell'Aquila che hanno svolto un anno di tirocinio presso il Settore Transizione ecologica e Protezione...

“L’Aquila città del libro”, Pd: “Si ritiri il contributo delle istituzioni”

La decisione del sindaco Pierluigi Biondi di escludere Franco Nerozzi dalla partecipazione al festival L'Aquila città del libro non smuove di una virgola la nostra indignazione. Siamo sempre più convinti che nel capoluogo della nostra...

Pronti i semafori della “strettoia” di Sassa: da ricollocare le fermate bus

L’impianto semaforico, realizzato per regolamentare al meglio il passaggio dei veicoli lungo la strettoia di Sassa, frazione dell’Aquila, è pronto e potrebbe essere messo in funzione anche da subito. Il ritardo è da attribuire allo...

Progetto MED-QUAD, presentati i risultati dei due living lab aquilani

Sono stati presentati questa mattina, a palazzo Fibbioni, i primi risultati del progetto MED-QUAD (MEDiterranean QUadruple helix Approach to Digitalisation), un progetto di cooperazione internazionale portato avanti da un partenariato di cui...

Segnala