02 Maggio 2025 - 10:49:41
di Tommaso Cotellessa
Il regista abruzzese Mario Cipollone, da anni attivo protagonista nella salvaguardia dell’ambiente e della fauna con il suo impegno come fondatore della Onlus “Salviamo l’Orso” e come Direttore Esecutivo di Rewilding Apennines, è stato insignito, assieme ad altri cinque registi, del “Diploma di Regista Ambientale”.
L’onorificenza, assegnata in occasione della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day) nel Festival del Cinema di Cefalù, viene riconosciuta a registi che si sono distinti per l’impegno nella valorizzazione e protezione dell’ambiente e della natura.
La Giuria del Festival del Cinema di Cefalù ha deciso di riconoscere questo titolo a Cipollone per il suo film “Giro di Vite”, un’opera che esplora, attraverso uno sguardo profondo e sensibile, il delicato rapporto tra uomo e natura, in particolare nella tutela e conservazione della biodiversità del nostro territorio. Cipollone, porta nel suo cinema una passione concreta e radicata per la natura e la sua protezione. “Giro di Vite” non è solo un film, ma un racconto che unisce la sua esperienza di attivista a quella di regista, portando sullo schermo la bellezza e la fragilità dell’Appennino centrale, uno dei patrimoni naturali più straordinari d’Italia. Con un approccio che unisce sensibilità artistica e impegno ambientale, Cipollone ci guida in un viaggio attraverso paesaggi mozzafiato e tematiche che interrogano le nostre scelte di vita e il nostro rapporto con la Terra. Il film diventa così una riflessione sull’importanza della biodiversità e sulle sfide che la natura deve affrontare in un mondo sempre più minacciato dall’uomo. La forza del lavoro di Cipollone sta nell’equilibrio tra la denuncia delle problematiche ecologiche e la bellezza intrinseca che la natura ci offre, facendo di “Giro di Vite” un’opera che non solo sensibilizza, ma che ci spinge ad agire concretamente per la conservazione del nostro ambiente. L’intensità del suo messaggio è amplificata dal suo impegno diretto sul campo, che lo rende un regista il cui lavoro si inserisce perfettamente nel panorama del cinema ambientale.
Assieme al regista abruzzese sono stati premiati : Mattia Morgut (Friulì Venezia Giulia), Andrea Trivero (Piemonte), Alessandro Negrini (Italia – Irlanda), Giannandrea Carpanzano (Sicilia, Piemonte), Enrico Mondino (Piemonte).