04 Maggio 2025 - 10:42:31
di Tommaso Cotellessa
A sedici anni dal terribile terremoto dell’Aquila del 2009 la città di Avezzano ha deciso di ricordare il giovane studente Alessio Di Pasquale, il quale in quella notte perse la vita a soli venti anni.
In sua memoria, martedì 7 maggio, alle ore 9, si terrà una cerimonia commemorativa nella nuova sede della Facoltà di Giurisprudenza in via Monte Nero, durante la quale verrà inaugurata un’aula studio a lui dedicata.
L’iniziativa, promossa dall’associazione studentesca Universitari in Movimento (UniMov) e dall’Università degli Studi di Teramo, è sostenuta con convinzione dall’amministrazione comunale di Avezzano. “Assieme all’associazione e all’ateneo – spiega l’assessore con delega ai rapporti con l’università, Iride Cosimati – abbiamo voluto organizzare un momento toccante e intimo per ricordare Alessio, un giovane che ha lasciato un segno profondo in tutti noi”.
Alessio era uno studente di Ingegneria Elettrica all’Università dell’Aquila, la sua storia, fatta di sogni, studio e amore per la propria terra, è diventata simbolo di tanti giovani che, come lui, investono sul proprio futuro tra sacrifici e speranze. In passato gli era già stata intitolata l’Aula Magna della vecchia sede universitaria, e oggi, con il trasferimento della Facoltà nella nuova sede cittadina, la sua memoria trova di nuovo casa, con la targa commemorativa che accompagnerà studenti e visitatori.
“La storia di Alessio – ha aggiunto l’assessore Cosimati – rappresenta la storia di ogni studente che lotta per crescere, imparare, migliorarsi. Alessio manca alla sua famiglia e ai suoi amici come l’aria, ma il suo ricordo vive ancora, forte, tra le mura della nostra città”.
Alla cerimonia interverranno le principali autorità civili, religiose e accademiche del territorio: il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio; il Vescovo dei Marsi, Monsignor Giovanni Massaro; l’assessore regionale Mario Quaglieri; il vicepresidente della Provincia, Gianluca Alfonsi; la direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, professoressa Emanuela Pistoia; e i rappresentanti delle associazioni studentesche UniMov, UDU Teramo e UDU L’Aquila.
A chiudere simbolicamente il cerchio è Pierfrancesco Maceroni, rappresentante di UniMov, che ha seguito con impegno l’organizzazione dell’evento: “Il 7 maggio vivremo un momento di raccoglimento per onorare la figura di Alessio. È un’iniziativa nata dalla volontà degli studenti di Avezzano, per ricordare con affetto e rispetto non solo uno studente brillante, ma anche un amico, una guida, una presenza preziosa nei nostri cuori”.