• TERREMOTO: NEXT APPENNINO, AL VIA VOUCHER INNOVAZIONE DIFFUSA
  • SI è CONCLUSO OGGI A TORINO IL FESTIVAL DELLE REGIONI, MARSILIO: "GIORNI INTENSI"
  • PROCESSO IN DISCARICA: LA GIUDICE NON AMMETTE I CITTADINI COME PARTI CIVILI
  • PESCARA: WOMEN ON BOARD è IL PROGETTO DEDICATO ALL'IMPRENDITORIA FEMMINILE
  • TERAMO: DISTURBI APPRENDIMENTO, CONSULENZA PER GENITORI E SCUOLE ALLO 0861420661
  • VOLLEY: DALL'8 OTTOBRE LA SIRDECO PESCARA AL CAMPIONATO DI SERIE A2 FEMMINILE
  • CARABINIERI: IL GENERALE NEOSI è IL NUOVO COMANDANTE LEGIONE ABRUZZO E MOLISE
  • ATRI: FERRETTI RESTA IL SINDACO. RESPINTO DAL TAR IL RICORSO DI PROSPERI
  • DOVEVA ESPIARE 6 ANNI, RINTRACCIATO E ARRESTATO UN 55ENNE A PESCARA
  • NAVELLI: BICI ELETTRICHE AI PAESI DELL'AREA GRAN SASSO VALLE SUBEQUANA
  • L'AQUILA: RIPARTE LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PEDIATRIA DI UNIVAQ
  • FRANCAVILLA AL MARE: IL 'PREMIO DIGITAL MICHETTI' ALL'ARTISTA DONATELLA SPAZIANI
  • PESCARA-GUBBIO, PARLANO DELLI CARRI E ZEMAN
  • IL PESCARA VINCE ALL'ULTIMO MINUTO CONTRO IL GUBBIO IN RIMONTA: 3-2 IL FINALE
  • UNITE: SONO DECISAMENTE IN AUMENTO, RISPETTO AGLI ANNI PASSATI, GLI ISCRITTI
  • PESCARA: "SOUND EXPO'" SABATO 7 E DOMENICA 8 OTTOBRE ALL'AURUM
  • TERAMO: CINEMA E LETTERATURA, DA DOMANI UN CICLO DI INCONTRI ALL'ARCA
  • IL 10 E 11 OTTOBRE A L'AQUILA L'ASSEMBLEA NAZIONALE PROVINCE D'ITALIA
  • SPOLTORE: ALI PRESENTA "LA VIA MAESTRA. INSIEME PER LA COSTITUZIONE"
  • IL 7 OTTOBRE LA CGIL SCENDE IN PIAZZA A ROMA PER L'ATTUAZIONE DELLA COSTITUZIONE
  • ABRUZZO: FINANZIATI OLTRE 2,1 MILIONI DI PROGETTI PER INDIVIDUI CON AUTISMO
  • L'AQUILA: PARCO URBANO DI PIAZZA D'ARMI, INSORGE L'OPPOSIZIONE
  • TERAMO, PRESENTATO AD UNITE IL PREMIO GIORNALISTICO ATRI 2023
  • QUESTA MATTINA LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO PRORETTORE VICARIO UNIVAQ
  • VENANZIO GIZZI RINCOFERMATO ALLA GUIDA DELL'UNIONE EUROPEA DELLE FARMACIE SOCIALI
  • PER LA TUA PUBBLICITA' SCRIVI A COMMERCIALE@LAQTV.IT OPPURE CHIAMA 0862 1965.091
Asm

Palumbo chiede conto all’ADSU dell’utilizzo di Casale Marinangeli

Il Consigliere comunale del Partito Democratico Stefano Palumbo è intervenuto in merito alla gestione da parte dell'Azienda per il Diritto agli Studi Universitari dell'Aquila del complesso di Casale Marinangeli, dove si sarebbe dovuta...

ADSU, Pietrucci (Pd): “Gestione Morgante fallimentare, si dimetta”

Arrivare a chiedere le dimissioni di un amministratore è sempre un gesto estremo, l’ultimo che purtroppo si è costretti a compiere quando ogni altro tentativo è fallito. Ma purtroppo l’inefficienza che caratterizza la gestione del...

Caro affitti, valigie e tende davanti a Campomizzi. Presente Pietrucci

Tende e valigie sono comparse, questa mattina, davanti all'ex caserma Campomizzi per il sit-in organizzato dall'UDU L'Aquila che partecipa, così, alla campagna nazionale dell'UDU intitolata Io voglio un futuro qui! . Torna così, dopo...

Caro affitti studenti, tende e valigie davanti alla caserma Campomizzi

Torna anche all'Aquila, in contemporanea nazionale, la protesta delle tende nata la scorsa primavera quando, a cominciare dalla giovane Ilaria Lamera, studentessa del Politecnico di Milano, alcuni studenti avevano cominciato a piantare tende...

Link: “Posti letto per gli studenti sono pochi e inadatti”

Il Coordinamento Universitario Link è intervenuto duramente sulla vicenda del servizio di residenzialità fornito oggi nella città dell'Aquila, giudicando decisamente esigui gli alloggi ei servizi ad oggi garantiti per questo anno. Sono...

Diritto allo studio, la proposta di Paolucci e Gileno

La legge vigente sul diritto allo studio va aggiornata al più presto, ci appelliamo al Consiglio regionale perché cessi l'inerzia sui temi che riguardano i giovani e la loro formazione. Il testo da noi depositato è frutto di condivisione...

Fuori sede, Giovani Democratici: “L’ADSU pubblichi subito il bando per gli alloggi”

A pochi giorni dall'inizio dei corsi universitari l'Azienda per il Diritto agli Studi Universitari dell'Aquila lascia nell'incertezza le studentesse e gli studenti gravemente danneggiati dalla mancata pubblicazione del bando per...

Chiusura Campomizzi, Pietrucci: “Adsu inadeguata per gli studenti”

Il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci torna sulla chiusura dell'ex caserma Campomizzi che, per tredici anni, ha svolto la preziosissima funzione di casa dello studente e mensa per studenti e studentesse dell'Università dell'Aquila....

Master nazionale per elisoccorso

Un Master di carattere nazionale per formare, in due step e con l’impiego di robot dalle sembianze umane e simulazioni adaltafedeltà, mediciche operanoo che hanno l’obiettivo di operare nell’area critica, anche a bordo di mezzi...

Campomizzi chiude agli studenti, Udu: “Fallimento della città”

L'ex Caserma Campomizzi, che per ben 13 anni ha supplito alla mancanza di una vera Casa dello Studente in città, ha chiuso definitivamente i battenti. Lo comunica, in una nota molto amara, l'Udu L'Aquila (Unione degli universitari) che...

Univaq entra nell’European University Alliance EULiST

Questa mattina l'Università degli Studi dell'Aquila ha annunciato in una conferenza stampa, nella sala consiglio di palazzo Camponeschi, sede del rettorato , un importante risultato raggiunto UnivAq, ovvero l’inserimento nella European...

Censis, UnivAQ ultima in classifica. Pd: “Comune responsabile”

Secondo l'ultimo rapporto Censis sugli atenei statali italiani, l'Università degli Studi dell'Aquila sarebbe all'ultimo posto tra i medi atenei. Lo scarso risultato sta facendo, in queste ore, molto discutere e certamente spinge a porsi...

Torna “Porte aperte”, la giornata di orientamento targata UNIVAQ

Anche per quest'anno l'Università degli Studi dell'Aquila ha organizzato l'evento di orientamento Porte Aperte . L'evento, che ha raccolto grande successo nelle scorse edizioni, si svolgerà domani, venerdì 14 luglio, nel polo di ateneo...

Aula studio Coppito: approvato il piano di riqualificazione

Il Consiglio di amministrazione dall'Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell'Aquila ha approvato il progetto finalizzato agli interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica dell'aula studio sita al...

L’Abruzzo perde il 30% di iscritti all’università in dieci anni

L'Abruzzo ha perso, negli ultimi dieci anni, il 30% degli iscritti: è la fotografia impietosa che ci restituisce l'ultimo rapporto Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca) presentato alla Camera dei...

The UAN Letter è il nuovo magazine online di UnivAq

Nasce il nuovo magazine online dell’Università degli Studi dell’Aquila. Si chiama The UAN Letter (Università dell’Aquila Newsletter) e ha l’obiettivo di aggiornare ed informare sulle ricerche, gli studi, i progressi e le occasioni...

Segnala