10 Maggio 2025 - 16:45:07

di Vanni Biordi


Il titolo di una dichiarazione d’amore, un invito al coraggio, alla memoria, alla vita. È la nuova raccolta di poesie della scrittrice aquilana d’adozione Bice Sabatini, in uscita per Masciulli Edizioni, con la prefazione del giornalista e scrittore Gianni Maritati e una presentazione del poeta Michele Gentile. Ad ospitare la presentazione ufficiale l’aula magna del Conservatorio Casella.

Dopo il successo della raccolta “Ho imparato a parlare il silenzio” del 2017, Bice Sabatini è tornata a regalare ai lettori versi intensi e autentici. Non è poesia speculare, non sono versi decorati per stupire: “La mia guerriera” è una silloge che nasce da esperienze vissute, attraversa emozioni profonde e diventa carezza per l’anima. Una poesia, come ha raccontato a laQtv l’autrice, che «è memoria, speranza, amore per le piccole cose, il vero sale della vita».

E proprio a quelle piccole cose, Bice Sabatini, affida il compito di restituire senso al tempo, di indicare un sentiero nelle questioni di tutti i giorni.

A moderare l’incontro è stata chiamata la dottoressa Ilaria Ciocca. Oltre a Gianni Maritati e Michele Gentile, è intervenuto anche l’editore Alessio Masciulli. Le letture sono state affidate alla stessa autrice e all’ingegnere Marco Cianca, con accompagnamento musicale del pianista Andrea De Santis e del soprano Claudia Di Carlo.

È stata anche l’occasione per ammirare alcune opere dell’artista Alessia Del Re, figlia della scrittrice, autrice dell’ultima illustrazione pubblicata in copertina prima di morire. Bice scrive come una madre che non smette di amare, ha dichiarato l’editore Masciulli.

Le sue parole arrivano leggere, come fossero sempre già dentro di noi, pronte a proteggerci, a rassicurarci. In un mondo spesso distratto, la sua poesia ci chiede solo di fermarci un attimo e ascoltare. Come quelle di una madre.