• MONTESILVANO: AL PLAYA CAFE' BIANCO E AZZURRO IL 18 E 19 LUGLIO
  • CHIETI, ASL: TAGLIO ORE DEI DIPENDENTI DUSSMANN, CGIL ANNUNCIA LO SCIOPERO
  • OMICIDIO STRADA PARCO A PESCARA, CHIESTI TRE ERGASTOLI
  • ABBATTIMENTO ALBERI PARCO POLSINELLI, DE SANTIS: TUTTO AUTORIZZATO
  • ASILI NIDO ALL'AQUILA, PUBBLICATA LA GRADUATORIA
  • OGGI POMERIGGIO A L'AQUILA ENESTO MARIA RUFFINI ED IL SUO LIBRO "PIù UNO"
  • MAGLIANO DEI MARSI PRESENTA IL CARTELLONE DEGLI EVENTI ESTIVI EST'ARTE MAGLIANESE
  • ASILI NIDO 2025 L'AQUILA: APPROVATA E PUBBLICATA LA GRADUATORIA
  • SPOLTORE: CONSUMI IDRICI ECCESSIVI. ADOTTATA ORDINANZA CONTRO USO IMPROPRIO ACQUA
  • SIULP: LA SICUREZZA STRADALE È UN DIRITTO NON C’E’ PIU’ TEMPO DA PERDERE
  • CONTRIBUTI ALLE IMPRESE: INCREMENTATO DI 1 MLN DI EURO IL PLAFOND DEI BANDI CAMERA
  • TURISMO ACCESSIBILE, A MONTESILVANO TORNA 'FESTA SENZA BARRIERE'
  • EX INAM ASL OK A VENDITA IMMOBILE A COMUNE L'AQUILA PER PARCHEGGIO DA 150 POSTI
  • ALESSANDRINI (M5S): IMPRUDENTE LATITANTE SULL’ACQUA IRRIGUA E SULLE TARIFFE
  • SICCITà FUCINO, COLDIRETTI 'CHIAREZZA SU RIPARTIZIONE ACQUA'
  • NIENTE POLISONNOGRAFIA NEGLI OSPEDALI ASL 1, PROTESTA TDM
  • AD ANTONIO MARIA LA SCALA IL PREMIO "CLAUDIA VERZELLA 2025"
  • SANTANGELO, FINANZIATO CON OLTRE 1 MLN 760MILA EURO IL PROGETTO "FUORI DAL CORO"
  • MORTE ORSO AMARENA: AMMESSE A PROCESSO 48 PARTI CIVILI
  • PE: SOSPIRI E ANTONELLI: PIANO STRALCIO DIFESA ALLUVIONI, SITUAZIONE PREOCCUPANTE
  • TURISMO ACCESSIBILE, A MONTESILVANO TORNA 'FESTA SENZA BARRIERE'
  • AD ARISCHIA INAUGURATO UN NUOVO CAMPEGGIO DI CALCETTO
  • TAGLIO ALBERI PARCO POLSINELLI: ATTACCANO ROTELLINI E ROMANO
  • STELLANTIS, ARRIVA LA RASSICURAZIONE DI REGIONE ABRUZZO: ATESSA NON CHIUDERà
  • L'AQUILA: IMMOBILE EX INAM PASSA DALLA ASL1 AL COMUNE. L'AREA DIVENTERà PARCHEGGIO
  • PROCESSO UCCISIONE ORSA AMARENA: AMMESSE 40 PARTI CIVILI. PROSSIMA UDIENZA IL 26/9
  • L'AQUILA: TAGLIO ALBERI A PARCO POLSINELLI, MINORANZE INTERROGANO SOPRINTENDENZA
  • ABRUZZO, L'ALLARME DI PAOLUCCI (PD): «8 MILIONI DI TAGLI A SANITA' TERRITORIALE»
  • APPRODANO A PESCARA I BLUE MARINA AWARDS: “IL FUTURO DEI PORTI TURISTICI"
  • PE. MAGNACCA CONVOCA TAVOLO STELLANTIS. DATI PREOCCUPANTI: I LAVORATORI PROTESTANO
  • L'AQUILA: IL COMUNE AFFIDA I LAVORI PER AMPLIARE IL MUSP DI COPPITO
  • TERAMO: CAUSA INAGIBILITA', RISCHIO SFRATTO PER 12 FAMIGLIE DI VIA ARNO
  • L'AQUILA: LUNEDI' 21/7 (ORE 18) LA RICONSEGNA DI PIAZZA PALAZZO DOPO IL RESTYLING
  • OPERAZIONE 'CANI SCIOLTI' DEI CARABINIERI DI PESCARA: DODICI LE PERSONE COINVOLTE
  • AQ:AFFIDATI LAVORI DA 1,1 MLN DI EURO PER L'ADEGUAMENTO DELLA SCUOLA DI COPPITO
  • CASE ATER: A SULMONA L'ODISSEA DEGLI SFRATTATI. NUOVI APPARTAMENTI SOLO PER ALCUNI
  • ALICE CANTA BATTIATO CON I SOLISTI AQUILANI, DOMENICA 20 A MONTESILVANO
  • UIL FPL ABRUZZO: "GRAVE EMERGENZA SANITARIA NELLA ASL 2 ABRUZZO"
  • AZIONE RILANCIA IL PROGETTO RIFORMISTA IN ABRUZZO: VERSO UNA COSTITUENTE CENTRISTA
  • ERNESTO MARIA RUFFINI OGGI A L'AQUILA PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO
  • TORRICELLA PELIGNA (CH): TORNA IL JOHN FANTE FESTIVAL DAL 21 AL 24 AGOSTO
  • CAMPLI (TE): STASERA “LE VIBRAZIONI” IN CONCERTO GRATUITO A SANT’ONOFRIO
  • BELLANTE (TE), DA 19 AL 27 LUGLIO TORNA "RIPATTONIARTE" CON UNA RICCA XIX EDIZIONE
  • TORNARECCIO MUSIC CAMP: DAL 22 AL 26 LUGLIO FORMAZIONE PER 50 GIOVANI MUSICISTI

Medio Oriente: al Conservatorio Casella l’evento “Musica per Gaza”

Dopo lo sciopero della fame a staffetta, nel capoluogo di Regione arriva un'altra iniziativa per alzare la voce ed esprimere solidarietà nei confronti di quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza, dove si stima che oltre 60mila palestinesi...

Quattro dottorati di ricerca musicale al Conservatorio Casella

Una grande novità per il panorama culturale aquilano e per quella che è un'eccellenza nella formazione musicale nel capoluogo di Regione. Sono stati infatti presentati al pubblico i primi Dottorati di Ricerca Musicale del Conservatorio...

L’Aquila, Festa della musica: anteprima al Munda con il concerto del Conservatorio “Casella” il prossimo 20 giugno

Anche il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila, in collaborazione con il Conservatorio statale“Alfredo Casella” dell’Aquila, partecipa all’iniziativa della Festa della Musica con una anteprima. Gli interpreti del concerto, che...

Un week end ricco di appuntamenti per il Conservatorio dell’Aquila

Sarà un fine settimana denso di eventi al Conservatorio  A. Casella  dell'Aquila con appuntamenti prestigiosi che vedono coinvolti docenti e studenti dell'istituto di alta formazione musicale aquilano. Sabato...

Giuliano Cavaliere è il nuovo direttore del Conservatorio Casella

Il Conservatorio Alfredo Casella dell'Aquila ha un nuovo Direttore. Si è, infatti, conclusa la consultazione che ha riunito il personale per scegliere il successore del prof. Claudio Di Massimantonio. Ad essere eletto è stato il prof....

L’Aquila: ottavo appuntamento della rassegna jazz “Sonic Collision”

Ottavo appuntamento di “Sonic Collision”, una rassegna dedicata al jazz e alle sue contaminazioni ideata da Polarville in collaborazione con il docente Francesco Diodati, insegnante di chitarra jazz al conservatorio “A. Casella”,...

L’Aquila: Bice Sabatini torna con “La mia guerriera”

Il titolo di una dichiarazione d'amore, un invito al coraggio, alla memoria, alla vita. È la nuova raccolta di poesie della scrittrice aquilana d'adozione Bice Sabatini, in uscita per Masciulli Edizioni, con la prefazione del giornalista e...

Verso il 2026: torna all’Aquila l’Orchestra Jazz che Vorrei

L'aula magna del Conservatorio 'Casella' dell'Aquila torna ad ospitare le note dell'Orchestra Jazz che Vorrei. Questo progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune dell'Aquila, il Conservatorio e l'associazione culturale Teatro opera...

Il MuNDA celebra la Giornata europea della Musica Antica

Venerdì 21 marzo, con concerti eseguiti contemporaneamente in tutta Europa, si celebra la Giornata Europea della Musica Antica – Early Music Day, istituita nel 2013 per la promozione del patrimonio millenario dell’arte musicale dei...

La 3^ edizione del Premio “A. Casella” al Teatro di Villa Torlonia a Roma

Si svolgerà nella suggestiva cornice del Teatro di Villa Torlonia a Roma la terza edizione del Premio Conservatorio A. Casella . Due gli appuntamenti concerto che vedranno anche la cerimonia di premiazione: martedì prossimo 18 marzo e...

Conservatorio: contratti non rinnovati, stop a corso di musiche tradizionali

Gli insegnamenti del Corso di musiche tradizionali del Conservatorio 'Alfredo Casella' dell'Aquila registrano una sostanziale sospensione dell'attività didattica a causa del mancato rinnovo dei contratti dei docenti. Una decisione ...

Al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila arriva una serata di performance d’avanguardia

Un appuntamento unico con l'arte contemporanea e la sperimentazione attende il pubblico venerdì 20 dicembre alle ore 17 presso il Conservatorio A. Casella . Il MAXXI L'Aquila presenta la performance thefutureisNOW?, creata e interpretata da...

Sicurezza stradale: “I vulnerabili” in scena al conservatorio Casella con 160 studenti

Centosessanta studenti delle scuole superiori dell'Aquila hanno partecipato questa mattina alla rappresentazione teatrale dello spettacolo I vulnerabili , di e con Filippo Tognazzo. Lo spettacolo, che tratta le tematiche della sicurezza...

Via libera della Giunta alla nuova sede del Conservatorio. Progetto da 11mln

La Giunta comunale dell’Aquila ha approvato oggi lo schema di convenzione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali Alfredo Casella per la realizzazione della nuova sede del conservatorio. Il progetto prevede la costruzione di un nuovo...

Il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila inaugura il nuovo Anno Accademico

È stato inaugurato, con il titolo Un Nuovo Inizio, questa mattina il nuovo anno accademico 2024/2025 del Conservatorio  Alfredo Casella dell'Aquila.  Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il presidente, Nazzareno...

“I Flicorni: voci dimenticate”: il Conservatorio Casella rende omaggio al compositore Raffaele Caravaglios

Con un importante evento concertistico si conclude il progetto “I Flicorni: voci dimenticate”, un itinerario di formazione per la ricerca e la divulgazione di un repertorio originale. Il Conservatorio di Musica “A. Casella”...

Segnala