12 Maggio 2025 - 18:03:02

di Tommaso Cotellessa

Nesce IUPALS – Italian Universities for Palestinian Students, un progetto che mette a disposizione 97 borse di studio, ciascuna del valore di circa 12.000 euro all’anno, per giovani palestinesi residenti nei Territori Palestinesi che intendano frequentare un intero ciclo di studi in Italia: laurea triennale, magistrale o a ciclo unico.

L’iniziativa promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, vede la partecipazione di 35 università italiane, tra cui anche l’Università degli Studi dell’Aquila

«IUPALS è la conferma concreta della vocazione internazionale del nostro sistema universitario: un sistema che crede nella conoscenza come strumento di pace, dialogo e convivenza – ha dichiarato Anna Maria Bernini, Ministra dell’Università e della Ricerca. – Significa offrire un’opportunità di crescita che non è solo individuale, ma collettiva. Perché l’educazione costruisce ponti, apre strade, semina futuro»

L’iniziativa nasce a valle dell’assemblea straordinaria della CRUI del maggio 2024, in cui i rettori italiani hanno ribadito l’urgenza di promuovere la pace in Medio Oriente, sottolineando il ruolo strategico delle università nella costruzione di una società basata su dialogo, apertura e formazione.

«Il sistema accademico italiano ha saputo reagire con generosità verso una comunità di giovani colpita da eventi dolorosi”, hanno dichiarato Giovanna Iannantuoni, Presidente della CRUI, e Maurizio Oliviero, Delegato CRUI alla Cooperazione allo Sviluppo. “Accogliere giovani talenti e formarli nei nostri atenei rappresenta un valido investimento per rafforzare i legami tra popoli»

Dopo dodici mesi di intenso lavoro di coordinamento tra le università e i ministeri coinvolti, IUPALS diventa oggi una realtà. L’obiettivo del programma è facilitare l’accesso all’istruzione terziaria per i giovani palestinesi e rafforzare la cooperazione accademica tra l’Italia e i Territori Palestinesi, promuovendo processi di internazionalizzazione e dialogo interculturale.

I candidati interessati possono consultare i bandi pubblicati sui siti web delle università aderenti. Per l’Università degli Studi dell’Aquila, la pagina di riferimento è disponibile al link: https://www.univaq.it/en/section.php?id=2294

Inoltre, le studentesse e gli studenti selezionati potranno accedere a un corso propedeutico di lingua e cultura italiana, necessario per affrontare con successo il percorso accademico nel nostro Paese.

Tra i partner locali del progetto figurano le Scuole di Terrasanta e la Fondazione Giovanni Paolo II di Betlemme, che collaboreranno per facilitare il contatto con i candidati nei Territori Palestinesi.

Tutti i dettagli e l’elenco completo dei bandi sono disponibili anche sul sito della CRUI alla pagina:
https://www.crui.it/home-ri/iupals-italian-universities-for-palestinian-students.html