• L'AQUILANO GIULIO PETRILLO COLPITO DA UN MALORE
  • DON DANILO PRIORI PRESBITERO DELL'ARCIDIOCESI AQUILANA TROVATO MORTO IN SICILIA
  • ANDREA GIOVANNINI DI TORTORETO (TE) VINCE PRIMO PREMIO CONCORSO ACI READY2GO
  • LA CORTE DEI CONTI SU COGESA "AL VAGLIO IL DANNO ERARIALE"
  • RIFIUTI CHE DIVENTANO RISORSE, GET-ENERGY INVESTE A SULMONA (AQ)
  • CASTELLI INCONTRA SGARBI E KIHLGREN, PER PROPORRE 'MODELLO' S.STEFANO DI SESSANIO
  • CRISI IN COMUNE A SULMONA (AQ), AVVIATE LE PRIME CONSULTAZIONI
  • UNITE, FINO AL 30 SETTEMBRE C'è IL FORUM INTERNAZIONALE DEL GRAN SASSO
  • ZES: MARSILIO ANNUNCIA L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL'INTERPORTO DELLA MARSICA
  • LA QUALITA' DELL'ACQUA IN PROVINCIA DI TERAMO E' MONITORATA GRAZIE AD UN CROSTACEO
  • VA ALL'ITALIA IL PRIMATO EUROPEO DELLE FAKE NEWS (NOTIZIE FALSE) SU FACEBOOK
  • MESSINA DENARO, PROCURATORE TRAPANI: "AVESSE PARLATO SAREBBE STATO DEFLAGRANTE"
  • CHIETI, SASI SPA: CONFERMATA SANZIONE DELL'ANTITRUST DA 600MILA EURO
  • L'AQUILA: DOMANI PROTESTA DEGLI STUDENTI CONTRO IL CARO-AFFITTI
  • SCUOLA: QUARESIMALE, TORNANO I CORSI SERALI A TERAMO PER GIOVANI E LAVORATORI
  • IN PIAZZA PER AMARENA: SEI ANIMALISTI DENUNCIATI. PER LORO ANCHE IL FOGLIO DI VIA
  • AQ, IL TERZO SETTORE PROTAGONISTA NELL'INCONTRO DELLA FONDAZIONE MAGNA CARTA
  • CHIETI: L'UE PREMIA DUE ISTITUTI PER L'INNOVAZIONE DIDATTICA
  • L'AQUILA: MARCO BRANDIZZI NUOVO DIRETTORE DELL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI 2023/26
  • IL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA TORNA A L'AQUILA IL 10 OTTOBRE
  • TERAMO: SABATO IN CENTRO STORICO TORNA "LA NOTTE DEI RICERCATORI"
  • TERAMO: UN CONFRONTO SULLE POLITICHE ATTIVE PER L'INVECCHIAMENTO IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VIALE OVIDIO SARÃ A DOPPIO SENSO DI MARCIA
  • MONTESILVANO : CONVOCATO CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO
  • PESCARA: PRESENTATA LA III EDIZIONE "LA NOTTE DEI TESORI D'ABRUZZO"
  • LUCIANO D'AMICO DI "ABRUZZO INSIEME" SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE
  • UN RIFUGIO SUL MONTE AMARO: TORNA AGIBILE IL BIVACCO PELINO SULLA MAIELLA
  • L'AQUILA. CLASSIFICAZIONE ACUSTICA: GIUNTA APPROVA NUOVO PIANO COMUNALE
  • LAVORO IRREGOLARE: LA STRETTA DELLA GDF DI CHIETI. SCOPERTI LAVORATORI IN NERO
  • PER LA TUA PUBBLICITA' SCRIVI A COMMERCIALE@LAQTV.IT OPPURE CHIAMA 0862 1965.091
Asm

Fonte Cerreto, anziano disperso: scattano le ricerche

Un anziano ha fatto perdere le proprie tracce in località Fonte Cerreto, dove nel pomeriggio sono scattate le operazioni di ricerca da parre di Vigili del fuoco, Soccorso alpino, polizia e altre forze dell'ordine. Notizia in...

Goriano Valli, restaurato il misterioso stemma dei marchesi Sennesio e Malaspina

Una elegante corona marchionale, un cane simbolo di fedeltà che guarda la stella, a imperitura gloria per la partecipazione alla vittoriosa battaglia di Lepanto del 1571 contro l'Impero ottomano, i tre monti dei feudi di montagna, lo spino...

Univaq entra nell’European University Alliance EULiST

Questa mattina l'Università degli Studi dell'Aquila ha annunciato in una conferenza stampa, nella sala consiglio di palazzo Camponeschi, sede del rettorato , un importante risultato raggiunto UnivAq, ovvero l’inserimento nella European...

Grande successo per l’ultimo libro di Colageo.

È andato esaurito il libro Arischia, viaggio storico delle famiglie del 1700 dello scrittore -ricercatore Abramo Colageo, per questo si renderà necessaria la ristampa del volume. L'intero ricavato della vendita è stato già versato...

Nuova cura per la Schistosomiasi grazie ad uno studio a cui ha partecipato anche UNIVAQ

Il gruppo di Biologia strutturale, Biochimica e Biologia Molecolare del Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità pubblica, Scienze della vita e dell'ambiente dell'Università degli Studi dell'Aquila del quale fanno parte i Proff. Francesco...

GSSI:nuovi orizzonti per l’osservazione di onde gravitazionali

 In una serie di articoli pubblicati oggi, gli scienziati della collaborazione European Pulsar Timing Array (EPTA), insieme con colleghi indiani e giapponesi dell'Indian Pulsar Timing Array (InPTA), riportano i risultati sui dati raccolti da...

Il GSSI esulta per la candidatura italiana per l’Eistein Telescope

«A nome del GSSI voglio esprimere grande soddisfazione per la candidatura italiana per l'Einstein Telescope, un progetto di valenza scientifica mondiale che vede coinvolti diversi professori e ricercatori del GSSI, impegnati da anni nelle...

Presentato il progetto LNGS-FUTURE, il Direttore Previtali: “Vogliamo potenziare le infrastrutture per la ricerca”

I fondi del PNRR a servizio della ricerca per favorire una maggiore competitività dell’Italia a livello internazionale. Questo il nucleo centrale del progetto LNGS-FUTURE (“LNGS Facilities Upgrade To Unveil Rare Events”), presentato...

Imprese abruzzesi dinanzi al passaggio di testimone. Sono pronte?

In Abruzzo, secondo gli ultimi dati Istat elaborati da Studio Temporary Manager -società specializzata nei servizi di temporary management- ben il 75,7% delle imprese abruzzesi con oltre 3 addetti, pari a quasi 16.700...

A L’Aquila la scuola estiva del GSSI con 22 ricercatori provenienti da tutto il mondo

Le regioni sono una scala spaziale fondamentale per esaminare la natura e gli impatti dei cambiamenti economici, sociali e ambientali, così come quelli dettati dalla politica. Sarà questo il tema principale della scuola estiva...

Segnala