• ORRORE A ORSOGNA (CH): PASTORE ABRUZZESE TROVATO MORTO TRA I RIFIUTI
  • IL LIONS CLUB L’AQUILA DONA UN MONITOR MULTIPARAMETRICO AL REPARTO DI OSTETRICIA
  • LAVORO, ASSINDATCOLF-IDOS: OLTRE 2 MILIONI DI COLF E BADANTI NECESSARI NEL 2028
  • LA CGIL SOSTIENE L'ABRUZZO PRIDE: «SUI DIRITTI CIVILI NON SI TORNA INDIETRO»
  • L'AQUILA-AMATRICE: IN TANTI ALLA CICLOPEDALATA CONTRO LA CHIUSURA DELLA SS 260
  • «SONO DISOCCUPATI 8.956 TEATINI»: ORA IL CASO ARRIVA IN CONSIGLIO
  • VASTO: STRISCE BLU ATTIVE MA IN POCHI HANNO PAGATO
  • AREA “BEACH PARADISE” A PINETO, VIA AL PIANO SULLA RIQUALIFICAZIONE
  • TERAMO: LEI LO LASCIA, LUI PUBBLICA LE SUE FOTO OSÈ, 45ENNE INDAGATO
  • AREA DI RISULTA A PESCARA: MERCOLEDÌ IL PROGETTO VIENE PRESENTATO AI CITTADINI
  • PESCARA, FALSI INCIDENTI E RICICLAGGIO: MEDICI E AVVOCATI TRA I 60 INDAGATI
  • SULMONA, TROVATO CON UN ETTO DI COCA IN AUTO, 30ENNE FINISCE A PROCESSO
  • RAID DEI LADRI NELLA NOTTE A CELANO: CASE SVALIGIATE DURANTE UNA FESTA
  • CONCERIA E PARCO DELLE ACQUE A L'AQUILA, IL PD CHIEDE CONTO AL COMUNE
  • RETTORATO L'AQUILA, CARAPELLUCCI SI RITIRA DALLA CORSA: ORA SFIDA A TRE
  • GOLE DI SAN MARTINO (CH): SMARRISCONO IL SENTIERO, 4 ESCURSIONISTI RECUPERATI
  • PESCARA: COLPITO DAI CRAMPI MENTRE FA IL BAGNO IN MARE, 40ENNE SALVATO
  • ALBA ADRIATICA: CINQUE UOMINI ARRESTATI PER MALTRATTAMENTI FAMILIARI
  • GIULIANOVA: IL CONALPA DENUNCIA L’ABBATTIMENTO DEGLI ALBERI
  • A ORTONA TORNA LA SFIDA CULINARIA DEL “FESTIVAL DEL BRODETTO DI PESCE”
  • CHIETI: LITIGA CON LA MOGLIE E LE ROMPE UN BRACCIO, CHIESTI 3 ANNI DI RECLUSIONE
  • RIFUGIO POMILIO, CAI CHIETI: «RIAPRIAMOLO, SIAMO DISPOSTI A GESTIRLO»
  • A TRASACCO SPUNTANO CIOTOLE D’ACQUA PER DIFENDERE GLI ANIMALI DAL CALDO
  • AGRITURISMI ABRUZZESI, PER LA CIA «SERVONO INVESTIMENTI»
  • PROMOZIONE TURISTICA SUI SOCIAL: ABRUZZO AL TERZO POSTO IN ITALIA
  • DOPO IL SISMA 2016 RESTITUITA AL CULTO LA CHIESA DI SAN ROCCO A MONTORIO AL VOMANO
  • ALL’EXPO OSAKA 2025 IN SCENA ANCHE L’ABRUZZO CON LE SUE BELLEZZE
  • L’AQUILA, POLIZIA SOTTO ORGANICO. L'IRA DEL SAP: «VOGLIAMO GARANZIE»
  • L’AQUILA: SCONTRO SULLA SUPERSTRADA PER BAZZANO, 4 FERITI
  • L’AQUILA: VITTORINI VENDE VILLA LETIZIA, ORA È DEL GRUPPO FRANCESE ALMAVIVA
  • ABRUZZO: SPOPOLA SU TELEGRAM LA TRUFFA DEL LAVORO FACILE
  • ISOLE PEDONALI IN CENTRO A TERAMO: NEGOZIANTI E RESIDENTI A FAVORE
  • SULMONA: MORÌ PER PASTIGLIE DI CAFFEINA DUE ANNI FA, FIDANZATO A PROCESSO
  • VASTO: FINISCE CON LA MOTO CONTRO UN MURO, MUORE 41ENNE

L’aquilana Ricotti premiata fra le “Storie di italiane eccellenti”

Una vera e propria eccellenza aquilana, che non ha bisogno di retorica: parla da sé. È Valeria Ricotti, ricercatrice di 45 anni con una formazione in neurologia e psichiatria infantile, ma anche imprenditrice e scrittrice. Lo scorso...

Avezzano: al via il convegno su medicina interna e malattie infettive

Mettere a sistema competenze distinte ma complementari per garantire un approccio clinico più efficace: è questo l’obiettivo del convegno medico-scientifico “Temi congiunti diagnostico-terapeutici di Medicina interna e Malattie...

Sanità: Grimaldi «Essenziale investire sulla lotta all’antibiotico resistenza»

«Entro il 2050 ci saranno più morti legate alle complicanze di infezioni provocate da batteri multiresistenti, per le quali non ci sono cure efficaci, rispetto per esempio al cancro» questo il preoccupante presagio formulato da Alessandro...

Ospite dell’Univaq l’Auger Analysis Meeting

Il Centro Congressi Luigi Zordan dell'Università degli Studi dell'Aquila ha ospitato, dal 19 al 23 maggio 2025, il meeting internazionale dell’Osservatorio Pierre Auger, il più grande e avanzato osservatorio al mondo dedicato allo studio...

Nasce ProduttIvitalia: fra i primi progetti uno studio del Gssi

Nasce il nuovo centro studi ProduttivItalia, un progetto unisce istituzioni, università e imprese per affrontare la produttività come primo problema sociale del Paese. Il centro studi, presentato nel corso di una conferenza stampa...

Un progetto per sostenere gli studenti palestinesi, fra i partner anche Univaq

Nesce IUPALS – Italian Universities for Palestinian Students, un progetto che mette a disposizione 97 borse di studio, ciascuna del valore di circa 12.000 euro all’anno, per giovani palestinesi residenti nei Territori Palestinesi che...

A L’Aquila la Conferenza per giovani ricercatori in Biologia della Conservazione

La seconda Conferenza internazionale per Early Career Researchers organizzata dalla Society for Conservation Biology Italy Chapter (SCB - Italy) ed intitolata  Biodiversity and Global Changes: A Conservation Perspective , si svolgerà a...

Università: la Regione Abruzzo stanzia 9mln per dottorati di ricerca

La Regione Abruzzo ha annunciato la destinazione di 9 milioni di euro per finanziare dottorati di ricerca, aprendo la strada a nuove opportunità per i giovani ricercatori. Questo fondo permetterà l'assegnazione di fino a 106 borse di...

Gssi:un trimestre di matematica dedicato a particelle, fluidi e modelli

Al Gran Sasso Science Institute (Gssi) si preannuncia un trimestre di intensa attività, con seminari e tanta ricerca all'insegna della matematica. Partirà lunedì 31 marzo il trimestre intensivo di studi matematici dedicato a...

LifeMap: Univaq ospita il progetto di ricerca e innovazione genomica

Fa tappa questa settimana all'Università dell'Aquila il progetto di ricerca LifeMap, uno studio che si concentra su varie analisi: Dalla patologia pediatrica alle malattie cardiovascolari e neoplastiche nell'adulto: mappatura genomica per...

Confindustria incontra Biondi: corsi per giovani su innovazione e ricerca

Potenziare la formazione scolastica degli studenti degli istituti superiori  aquilani attivando corsi specifici su innovazione e ricerca, con il coinvolgimento delle piccole  e medie imprese della provincia dell'Aquila. Questo uno dei...

Gli studenti abruzzesi alla scoperta della ricerca scientifica

Un'importante occasione per conoscere il mondo della ricerca e scientifica verrà offerta a circa 20 studentesse e studenti abruzzesi che prenderanno parte alle International Masterclasses di fisica, organizzate a L’Aquila dai Laboratori...

Emicrania: la docente Univaq Sacco è autrice di un documento innovativo

Un nuovo importante passo avanti nel contrasto all'emicrania arriva dalla società internazionale delle cefalee (International Headache Society, IHS), che ha pubblicato un nuovo position statement sulla prestigiosa rivista scientifica...

Tumore al seno: 1200 interventi nel 2024 in Abruzzo, in Consiglio la legge che sostiene la ricerca

«Sono circa 1200 gli interventi chirurgici eseguiti lo scorso anno in Abruzzo per il cancro alla mammella. La patologia oncologica negli anni sta mostrando una crescita esponenziale: basti pensare che l'incidenza nella nostra regione si...

Rubrica

Inneres Auge, una rubrica per guardare al presente con uno sguardo interiore

Quella che inauguriamo oggi è una nuova rubrica dedicata a riflessioni filosofiche e spirituali affrontate con un approccio concreto e legato all’attualità. Questo vuole essere uno spazio in cui riflettere e leggere il presente con...

A L’Aquila arriva Susameet: scienza dei materiali e transizione ecologica

L’Aquila si prepara ad accogliere il workshop SUSAMEET: Nuove Frontiere per la Scienza delle Superfici e i Materiali nella Transizione Ecologica, un evento scientifico di rilievo nazionale patrocinato dall’Università degli Studi...

Segnala