15 Maggio 2025 - 17:31:24

di Martina Colabianchi

È stato predisposto e procede secondo i tempi prestabiliti il cantiere per la sostituzione delle quattro funi portanti della funivia del Gran Sasso.

L’intervento, finanziato con circa 4 milioni di euro di fondi comunali, si è reso necessario dopo una segnalazione in Procura che, all’inizio della scorsa stagione, aveva portato anche alla chiusura temporanea dell’impianto. L’Ansfisa (Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria e stradale) aveva successivamente autorizzato la riapertura, imponendo però controlli mensili e rinnovi periodici del nulla osta.

I lavori dureranno tra i 60 e i 70 giorni: la posa delle nuove funi dovrebbe concludersi entro metà luglio, puntando a riaprire la funivia entro agosto.

Intanto, si procede per step: tra una decina di giorni è prevista la consegna delle funi, così come dichiarato dal consigliere comunale con delega alla Montagna Luigi Faccia.

«Sono state già effettuate le operazioni propedeutiche al tiraggio delle funi, quindi siamo pronti al 90% e nelle perfette tempistiche dateci dalla ditta. Il prossimo step, che tutti aspettiamo, sarà quello della consegna delle funi. Io spero e penso che questo avvenga entro una decina di giorni».

«C’è stato un piccolo intoppo con la società Autostrade che ha dovuto chiudere ai mezzi pesanti un tratto di autostrada, quindi anche il trasporto eccezionale si è dovuto adeguare – spiega Faccia -. Nulla di questo è dipeso dal cantiere. Si tratta di una questione burocratica perché dovranno essere rifatti i permessi per il trasporto eccezionale, ma siamo a giorni. Essendo in anticipo sulla tabella di marcia, non abbiamo preoccupazioni».