• CARCERI: A VASTO UN UOMO SI TOGLIE LA VITA
  • CHIETI: RIMOSSO E FATTO BRILLARE UN ORDIGNO BELLICO A PALENA
  • L'AQUILA: INCENDIO DI STERPAGLIE A MENZANO DI PRETURO
  • SILVI MARINA (TE), MALORE IN SPIAGGIA: UOMO MUORE NONOSTANTE L'INTERVENTO DEL 118
  • PESCARA, CONTROLLI IN CENTRO: DASPO URBANO PER SEI PERSONE E TRE DENUNCE
  • BANCO ALIMENTARE ABRUZZO MOLISE: DONATI OLTRE 2,4 MILIONI DI KG DI ALIMENTI
  • DETENUTO SUICIDA NEL CARCERE DI VASTO: È IL 37ESIMO DA INIZIO ANNO
  • L’ABRUZZO SI CONFERMA FUCINA DI ECCELLENZE NELLA SCHERMA CON DUE NUOVI TECNICI
  • DA CEO A SCRITTRICE, L’AQUILANA RICOTTI PRESENTA IL SUO “PONTE VERMIGLIO”
  • A PALAZZO DELL'EMICICLO A L'AQUILA UNA FESTA PER INCENTIVARE ADOZIONI E AFFIDI
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA DUE GIORNI DEDICATA ALL'AMBIENTE PROMOSSA DAL CAI
  • PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
  • SULMONA, LA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO TORNA ALLA BADIA. IN SETTIMANA I DETTAGLI
  • CRATERE 2009: EMENDAMENTO PER PROROGA SUPERBONUS AL 2026
  • CASALBORDINO (CH): AUMENTANO I CONTROLLI PER LA SICUREZZA SUL LUNGOMARE
  • PESCARA: HASHISH TROVATO IN CASA DI DUE COMMERCIANTI, ARRESTATI
  • TURISMO, CNA: «L'AQUILA PIENA DI TURISTI GRAZIE A EVENTI, MUSEI E CULTURA»
  • QUALITÀ ARTISTICA IN ITALIA: DECIMO POSTO PER IL TEATRO STABILE D'ABRUZZO
  • L'AQUILA: MORÌ DOPO I MORSI DI UN PITBULL, «SOSPETTA INFEZIONE»
  • TERAMO: LA NOTTE BIANCA PORTA CLIENTI E ACQUISTI
  • SALDI: PARTENZA TIMIDA A PESCARA, COMPLICE IL CALDO
  • PESCARA: DEVASTA L'AUTO DEI VIGILI PER SFUGGIRE ALL'ARRESTO, DUE FERITI
  • VASTO: BIMBA SVIENE PER IL CALDO, SALVATA IN PISCINA DALL'EDUCATRICE
  • SILVI (TE): ABUSI SESSUALI SULLE ALLIEVE DI 10 E 11 ANNI, ISTRUTTORE ARRESTATO
  • CHIETI, RICORSO CONTRO LE ASSOLUZIONI: POMPILIO CITA IL DUCE ED È BUFERA
  • TERAMO: BOTTE ALLA COMPAGNA, OPERAIO CONDANNATO A 10 MESI
  • GIULIANOVA, PASSERELLE AEREE DEGRADATE: ABBATTIMENTO IN AUTUNNO
  • GIULIANOVA: 74ENNE SCIPPATA DEL ROLEX IN PIENO GIORNO MENTRE È IN BICICLETTA
  • TRASPORTI, D’ANNUNTIIS REPLICA ALL’UDU TERAMO: «GLI AUMENTI SONO MINIMI»
  • TERAMO, INVALIDA TOTALE DOPO IL TRAPIANTO. IL GIUDICE: «NON PUÒ LAVORARE»
  • CENTRALE A BIOGAS SCURCOLA MARSICANA: IL TAR RIAPRE LA CORSA ALLA REALIZZAZIONE
  • CELANO, ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO NIPOTE: «NONNA SONO NEI GUAI»
  • ALPINI, IERI L'INVESTITURA UFFICIALE PER 130 GIOVANI PENNE NERE A L'AQUILA
  • SOCCORSO IN MONTAGNA: ESCURSIONISTA DI 27 ANNI FERITA DA UN MASSO SUL MONTE PRENA
  • L'AQUILA, IMMOBILI COMUNALI: ARRIVA LO STOP DEL TAR AL SERVIZIO DI PULIZIA
  • ADSU L'AQUILA: NUOVO SITO ONLINE PER CONSULTARE I SERVIZI PER GLI STUDENTI
  • SOSTEGNO, AL VIA IL NUOVO CORSO: ALL’UNIVERSITÀ DELL'AQUILA CONCESSI 250 POSTI
  • GOLETTA VERDE: “PUNTI FORTEMENTE INQUINATI”. IN ABRUZZO 40% CAMPIONI OLTRE LIMITI
  • TAGLI ALLE AREE PROTETTE, I SINDACI: «COLPO PER IL TURISMO. DANNO PER ECONOMIA»
  • TRA MARE E CIELO, LA GUARDIA DI FINANZA IN CAMPO PER UN'ESTATE SICURA
  • LA COSTA ABRUZZESE SI TINGE DI ROSA, AL VIA L'EVENTO "CERASUOLO A MARE"
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ LUNEDÌ LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • SILVIA GAUZOLINO È LA NUOVA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • L’AQUILA SI PREPARA AD ACCOGLIERE DOMANI UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ DI KOBE
  • LA CIA L’AQUILA TERAMO LANCIA L’ALLARME SULLA DIFFUSIONE DELLA BLUE TONGUE
  • ALTE TEMPERATURE: COMUNE DI PESCARA ATTIVA IL PIANO CALDO PER L'AIUTO AGLI ANZIANI
  • STELLANTIS, MAGNACCA: «RIBADITA CENTRALITÀ DEL SITO PRODUTTIVO DI ATESSA»
  • PESCARA: DAL 7 LUGLIO PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO, C'È L'AUTORIZZAZIONE
  • RAIANO: SI RIBALTA CON IL TRATTORE NUOVO, MUORE 78ENNE DI AVEZZANO
  • MOSCIANO: VILLA VENTILI POTREBBE DIVENTARE UN MUSEO E UNA STRUTTURA RICETTIVA
  • ELEZIONI DA RIPETERE A PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»

Lavori alla funivia del Gran Sasso: tra dieci giorni la consegna delle funi

È stato predisposto e procede secondo i tempi prestabiliti il cantiere per la sostituzione delle quattro funi portanti della funivia del Gran Sasso. L’intervento, finanziato con circa 4 milioni di euro di fondi comunali, si è reso...

Funivia del Gran Sasso: al via la sostituzione delle funi portanti

La stagione sciistica a Campo Imperatore, nel comprensorio dell'Aquila, si è chiusa ufficialmente. Partono così i lavori per la sostituzione delle funi portanti della funivia del Gran Sasso che dalla base di Fonte Cerreto, a quota 1.115...

Funivia del Gran Sasso: il 27 aprile l’avvio del cantiere

Tanta neve ricopre il Gran Sasso in queste ultime settimane di stagione invernale, una stagione prolungata fino al 22 aprile grazie alle numerose precipitazioni nevose di questo autunno/inverno. Neve pesante e molto bagnata, nonostante il...

Funivia Gran Sasso di nuovo chiusa per controlli, Pietrucci: “E’ intollerabile”

La funivia del Gran Sasso, che sulla montagna aquilana da località Fonte Cerreto porta agli impianti sciistici di Campo Imperatore, oggi non è partita per via dei controlli imposti dall'Ansfisa, l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle...

Gran Sasso: funivia resta chiusa al pubblico per problemi tecnici

L'Amministratore Unico del Centro Turistico Gran Sasso, Gianluca Museo, ha comunicato che che per motivi tecnici la Funivia del Gran Sasso D'Italia effettuerà anche domani, 16 gennaio, solo corse di servizio e, di conseguenza, sarà chiusa...

Stazione sciistica di Campo Imperatore: al via ufficialmente la stagione invernale

La notizia che tutti gli amanti della neve stavano aspettando è finalmente arrivata. Da domani, domenica 22 dicembre, partirà la stagione invernale della stazione sciistica di Campo Imperatore, con la funivia del Gran Sasso d'Italia e...

Funivia: ok al progetto esecutivo per la sostituzione delle quattro funi portanti

Via libera della giunta comunale dell'Aquila al progetto esecutivo per la sostituzione delle quattro funi portanti della funivia del Gran Sasso. Un'operazione da 4 milioni di euro, finanziata integralmente con fondi di bilancio comunale,...

Riparata la funivia del Gran Sasso: torna operativa da oggi

Buone notizie per gli amanti della montagna. La funivia del Gran Sasso tornerà operativa a partire da oggi, sabato 31 agosto, dopo i disagi causati da un violento temporale che aveva danneggiato le schede elettroniche dell'impianto. A...

CTGS, centrosinistra: “Il centrodestra nega il confronto con la città”

Dopo il Consiglio comunale straordinario di ieri che ha avuto come argomento centrale la funivia del Gran Sasso, si susseguono reazioni e commenti degli esponenti politici. Per dare un quadro, ieri l'opposizioni è tornata a chiedere in...

Funivia del Gran Sasso: è ancora scontro sul destino dell’impianto

Ancora la funivia del Gran Sasso al centro di un Consiglio comunale straordinario che si è tenuto ieri dopo la richiesta da parte delle opposizioni. Tutto procederebbe nella direzione di far partire al più presto i lavori per la...

Funivia del Gran Sasso: il Pd annuncia assemblea pubblica e rilancia l’ovovia

Oltre ad un ulteriore Consiglio straordinario, anche una grande assemblea pubblica con sindacati, imprenditori, operatori e appassionati della montagna: è quanto annunciato, per il prossimo 13 giugno, dal Partito Democratico aquilano che...

CTGS, Biondi: “Faremo il massimo per salvaguardare stagionali”

“Ribadisco quanto già riferito ai lavoratori giovedì scorso, quando li ho incontrati a palazzo Margherita, e di cui abbiamo dato comunicazione ufficiale: il perimetro occupazionale è intatto, non corre rischi e non c’è nessun nesso...

CTGS, le minoranze: “Discussione proseguirà in Consiglio straordinario”

Oggi si sono riunite in maniera congiunta la Prima e la Terza commissione consiliare per parlare del destino dei lavoratori del Centro turistico del Gran Sasso, alla luce della sospensione dell’esercizio della funivia. Ebbene, nonostante...

CTGS, I e III Commissione: Opposizioni e sindacati insoddisfatti

I rappresentanti del Comune dell'Aquila incontreranno domani l'Ansfisa per fare il punto sulle tempistiche dei lavori di sostituzione delle quattro funi portanti della funivia del Gran Sasso, ferma dal 1° maggio scorso. Contestualmente, si...

Funivia, Faccia: “Proposte Pd impraticabili e contraddittorie”

Le proposte del Partito democratico sul Gran Sasso sono impraticabili e contraddittorie: la sostituzione della funivia con una ovovia, così classificata in conferenza stampa, ad esempio, non solo avrebbe dei costi esorbitanti, andiamo...

Giunta – FI, Scimia smorza le tensioni: “Lavoriamo gomito a gomito”

L'amministrazione dell'Aquila compie scelte condivise sulle quali non si registrano mai note stonate, magari capita che ci siano sensibilità diverse che in occasione dei confronti interni vengono alla luce ma alla fine si ha la maturità di...

Segnala