16 Maggio 2025 - 11:32:40
di Tommaso Cotellessa
Nasce il nuovo centro studi ProduttivItalia, un progetto unisce istituzioni, università e imprese per affrontare la produttività come primo problema sociale del Paese.
Il centro studi, presentato nel corso di una conferenza stampa all’interno della sala stampa della Camera dei Deputati, vede fra i primi cinque progetti di ricerca presentati, uno studio dei Dipartimenti di Scienze Sociali del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila volto a comprendere le sfide delle imprese nei diversi contesti regionali.
In particolare lo studio ha l’obiettivo di indagare come fenomeni socio-economici di lungo periodo – disuguaglianze, precarietà lavorativa, bassa natalità e fuga dei cervelli – abbiano influenzato e continuino a influenzare la produttività delle micro, piccole e medie imprese italiane, evidenziando connessioni profonde tra competitività economica, dinamiche sociali e benessere collettivo.
Lo studio integra più tecniche quantitative avanzate: la decomposizione Oaxaca-Blinder per scomporre le disparità di produttività tra fattori osservabili e non osservabili; il metodo delta su delta per misurare l’impatto netto di shock specifici rispetto alle tendenze di lungo periodo; un modello dinamico panel (GMM) per analizzare causalmente i rapporti tra variabili economiche e sociali, riducendo i problemi di endogeneità.
La ricerca restituirà un quadro storico-causale dell’evoluzione della produttività delle mPMI italiane, evidenziando i meccanismi sociali che ne condizionano la crescita o il declino. I risultati offriranno basi empiriche per progettare interventi di politica economica e sociale volti a rafforzare la resilienza delle imprese e a migliorare le condizioni strutturali del Paese.
Quello che vede coinvolto il Gssi è solo uno dei tanti progetti portati avanti dal neonato centro studi, che nel suo comitato scientifico annovera, fra gli altri, la presenza di Alessandro Pajewski, Direttore Generale della Fondazione Gran Sasso Tech a L’Aquila, insieme ad Alessandra Faggian, professoressa ordinaria di Economia Applicata presso il Gran Sasso Science Institute.