23 Maggio 2025 - 16:32:31
di Tommaso Cotellessa
Il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila ha un nuovo Direttore. Si è, infatti, conclusa la consultazione che ha riunito il personale per scegliere il successore del prof. Claudio Di Massimantonio.
Ad essere eletto è stato il prof. Giuliano Cavaliere, il quale ha ottenuto 63 voti a favore contro 48, a conferma della fiducia riposta nella sua visione e nella sua capacità di guida. L’assunzione ufficiale dell’incarico, che avrà durata triennale, avverrà il prossimo 2 novembre.
Cavaliere, nato nel salernitano, è attualmente titolare della cattedra di Musica da Camera al Conservatorio dell’Aquila. Si è diplomato in violino, diciannovenne, al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma sotto la guida di Camillo Grasso ed ha poi ottenuto, col massimo dei voti e la lode, il Diploma Accademico di secondo livello; successivamente ha conseguito il Diploma di Perfezionamento in Violino all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sotto la guida di Sonig Tchakerian. Si è inoltre diplomato in Composizione con L. Pelosi ed in Musica da camera con il massimo dei voti sotto la guida di R. Clemente al Conservatorio “S. Cecilia”. Ha seguito diversi corsi di perfezionamento in Italia e all’estero (Mozarteum di Salisburgo e Académie “Tibor Varga” di Sion), tra cui quelli con M. Marin, M. Sirbu, S. Accardo, M. Frischenschlager e Mi-Kyoung Lee. Ha frequentato per un anno il corso di Musica da Camera del Trio di Parma a Fiesole. Si è, inoltre, esibito in numerosi palchi prestigiosi sparsi in tutto il mondo. È membro fondatore del Trio Mythos e ha fatto parte per diversi anni del Parco della Musica Contemporanea Ensemble. In merito all’esperienza didattica e alle pubblicazioni, Cavaliere in formazioni cameristiche ha effettuato registrazioni discografiche per Zefir records, Belarca records e Brilliant Classics; ha inoltre pubblicato alcune revisioni per Casa Ricordi. Prima di approdare al Conservatorio Casella ha insegnato Violino nell’ambito dei corsi di formazione preaccademica al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma; è stato inoltre docente presso i Conservatori “N. Rota” di Monopoli, “G. da Venosa” di Potenza e “N. Sala” di Benevento. In aggiunta, è attualmente componente del Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale per il quadriennio 2022-2026
Il Direttore uscente Di Massimantonio ha espresso le sue congratulazioni al Prof. Cavaliere augurandogli un proficuo lavoro nella prosecuzione del percorso di crescita e valorizzazione del nostro Conservatorio, certo della sua competenza e del suo impegno.