30 Giugno 2025 - 12:03:27
di Redazione
Patty Pravo, Marco Masini e Giancarlo Giannini, Edoardo De Crescenzo e Serena Autieri sono solo alcuni degli ospiti della 41esima edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, di Tagliacozzo, firmata da Jacopo Sipari di Pescasseroli e organizzati dal direttore generale del festival Luca Ciccimarra
Il Festival, presentato questa mattina, conta 24 appuntamenti che abbracciano per intero il mondo della musica e delle arti dal 1 al 31 agosto.
A presentare il festival, sostenuto dalla Banca del Fucino e della Fondazione Carispaq, il sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio e la delegata alla cultura Alessandra Ricci, Roberto Santangelo, assessore ai Beni e alle Attività culturali e allo spettacolo della Regione Abruzzo, il direttore artistico dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese Ettore Pellegrino, Emanuele Moretti direttore artistico Contemporanea 25.
Un ritorno, con un’altra angolazione della visione, quella delle arti, nei luoghi storici, dalla bicentenaria fontana dell’obelisco, al centro della piazza che è il cuore del paese, alla faggeta della Marsia, dal chiostro di San Francesco, al cortile d’arme del palazzo ducale, sino al Santuario della Madonna d’Oriente.
«Ogni anno è più complesso – ha detto Sipari – Siamo arrivati al numero 41 e potete immaginare cosa vuol dire offrire ai nostri affezionati una soluzione culturale completamente diversa. Quest’anno ci abbiamo provato e credo che quello che abbiamo realizzato sia un festival estremamente equilibrato in cui abbiamo cercato di solleticare un po’ i palati sempre più fini dei nostri affezionati. Gli eventi sono tantissimi, gli ospiti sono veramente ragguardevoli, si spazierà dalla musica sinfonica al balletto alla musica leggera. Cito tra tutti i Patty Pravo, Marco Masini, Giancarlo Giannini, Edoardo De Crescenzo, Serena Autieri, uno spettacolo assolutamente straordinario Raffaella Carrà. La Sinfonica abruzzese come al solito ci accompagna nei nostri concerti dal 1 agosto al 22 agosto. Sarà un festival che resterà nel cuore».