07 Luglio 2025 - 10:44:08

di Tommaso Cotellessa

Sul tema dei parcheggi nella città dell’Aquila la tensione resta costantemente elevata. Passeggiando per le vie del centro storico, soprattutto con l’arrivo della bella stagione, è facile cogliere un certo brusio di fondo che, a tratti, si trasforma in un vero e proprio borbottio: è quello del cittadino appena uscito da una lunga e spesso infruttuosa sessione di caccia al parcheggio.

Numerose sono le iniziative in campo per affrontare il problema, e non c’è dubbio che a cambiare debbano essere anche la mentalità collettiva e l’idea stessa di mobilità urbana.

Tuttavia, scatti come quello che accompagna questo articolo sollevano legittime perplessità. Un’immagine che racconta una contraddizione pratica, difficile da ignorare e che lascia un pizzico di amaro in bocca.

Cosa sarebbe accaduto, infatti, se al posto dell’auto della polizia municipale, parcheggiata nello spazio riservato alle vetture elettriche, ci fosse stata un’auto privata non elettrica?

Le sanzioni elevate a numerosi cittadini in casi simili forniscono una risposta piuttosto chiara.

Forse è solo una voce, forse un’esagerazione. Ma, come spesso accade, sorge il dubbio che siamo tutti uguali… ma qualcuno sia un po’ più uguale degli altri.