08 Luglio 2025 - 17:23:44

di Martina Colabianchi

L’arrivo dell’estate ha portato all’Aquila anche un consistente aumento degli incidenti stradali. Da qui, l’interpello presentato, e discusso in Consiglio comunale, dai consiglieri de “Il Passo Possibile” Elia Serpetti, Emanuela Iorio e Massimo Scimia sul tema della sicurezza stradale nel territorio comunale.

Nel corso della discussione sull’argomento, il gruppo consiliare de “Il Passo Possibile” ha evidenziato in particolare le difficili situazioni che i centri abitati delle frazioni di Assergi, Arischia e Monticchio vivono quotidianamente, situazioni «note da anni all’amministrazione, ma totalmente disattese».

Quello che il gruppo politico chiede è che la sicurezza stradale della città e delle sue frazioni si basi su scelte tecniche e non politiche, con interventi programmati, congiunti e tempestivi.

A queste richieste si è aggiunta quella di relazionare in aula sullo stato di attuazione del Tavolo tecnico, sulle riunioni tenutesi fino a oggi, sulle zone oggetto di studio da parte di ciascun Tavolo e sulle azioni intraprese, nonché se sia stato redatto un cronoprogramma delle zone da analizzare e quali siano i criteri utilizzati per definire le priorità.

A questo, l’amministrazione avrebbe risposto, come riportato dai consiglieri, che «il Tavolo tecnico non è stato costituito in quanto si è in attesa della stesura definitiva del Piano di Sicurezza Stradale» e che «in molte zone si sta rifacendo la segnaletica orizzontale, si stanno installando delle bande sonore e c’è una presenza costante dei vigili urbani in città».

«Ordinaria amministrazione – concludono i consiglieri -. Non si può certo pensare di garantire la sicurezza stradale con qualche secchio di vernice. Tutto ciò testimonia inequivocabilmente la mancanza di sensibilità sul tema da parte di chi ci amministra. In città c’è fermento, non si può attendere oltre!».