• TAGLI A RISERVE NATURALI D'ABRUZZO: L'OASI DI SERRANELLA SOSPENDE LE ATTIVITÀ
  • LE FOCI DI ALENTO E FELTRINO SONO I PUNTI PIÙ INQUINATI DEL MARE D'ABRUZZO
  • PESCARA: INCIDENTE SU A14 IN CORRISPONDENZA DEL VIADOTTO VALLELUNGA, TRE I FERITI
  • CODICE APPALTI EDILIZIA SANITÀ, CONFRONTO ANCE ABRUZZO AREACOM
  • CONSEGNATO ALL'AQUILA IL CAPPELLO ALPINO A 130 MILITARI
  • PESCARA: LA POLIZIA MUNICIPALE ARRESTA UOMO VIOLENTO CON SUPPORTO POLIZIA DI STATO
  • FRATOIANNI A PESCARA: FDI CRITICA "LEZIONE DI ETICA" E ATTACCO AL VOTO DEMOCRATICO
  • L'AQUILA: SINDACO BIONDI AFFIDA VERIFICHE SU FIDEIUSSIONI PER OPERE PUBBLICHE
  • TERAMO: TAGLIO DEL NASTRO DEL MERCATO CONTADINO D’ABRUZZO IN VIA GAMMELLI
  • L'AQUILA: UNO STUDIO MARCHIGIANO DIETRO IL LOGO DELLA PARTITA DEL CUORE
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): VASTO INCENDIO BOSCHIVO, VIGILI DEL FUOCO SUL POSTO
  • AUTOMOTIVE, MAGNACCA: «STELLANTIS RIBADISCE CENTRALITÀ DEL SITO DI ATESSA»
  • LEGA ABRUZZO: PRESENTATI I 33 DIPARTIMENTI TEMATICI REGIONALI
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ DOMANI LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL FILM DI RONDEAU, UN EQUILIBRIO POSSIBILE TRA UOMO E NATURA
  • VERDE URBANO A L'AQUILA: IL CONALPA CHIEDE ATTENZIONE PER IL PARCO 'POLSINELLI'
  • FORZA ITALIA L'AQUILA: «BENE EMENDAMENTO SU PROROGA SUPERBONUS CRATERE SISMICO»
  • A PESCARA TORNA IL PIANO CALDO CONTATTABILE AL NUMERO 085 4283043
  • ADSU L’AQUILA: ONLINE IL NUOVO SITO WEB. RINNOVATO IN GRAFICA E CONTENUTI
  • "MILLEOCCHI": VIGILANZA PRIVATA E FORZE DELL'ORDINE SVENTANO FURTO AD AVEZZANO
  • IN UN CONVEGNO A L'AQUILA, IL FUTURO DELL'AMBIENTE TRA LEGGE E RADICI STORICHE
  • PD CHIETI SU ASSOLUZIONE FERRARA/DELLA PENNA: «NESSUNA ARROGANZA, SOLO FATTI»
  • PESCARA: DA DOMANI PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO
  • PASSAGGIO DEL MARTELLETTO PER I LIONS ROSETO: ARANGIARO SUCCEDE A CROCE
  • TORNA BALNEABILE IL TRATTO DI LITORALE DI FRANCAVILLA AL MARE
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «ELEZIONI DA RIPETERE IN BLOCCO»
  • EMERGENZA CALDO IN ABRUZZO, A PESCARA ANCORA BOLLINO ROSSO
  • AMMINISTRATIVE BUSSI, CARMINE DI CARLO: «IL RICORSO ATTO DOVUTO»
  • SI RIBALTA CON IL TRATTORE: MUORE A RAIANO 78ENNE DI AVEZZANO
  • TPL ABRUZZO: CARO-BIGLIETTI, ASSOCIAZIONI CONSUMATORI ALL'ATTACCO
  • SILVIA GAUZOLINO ELETTA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • DOMANI L'AQUILA ACCOGLIE UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ GIAPPONESE DI KOBE
  • CNA ABRUZZO, CAMBIO AL VERTICE: BERNARDO SOFIA NUOVO PRESIDENTE
  • NICOLA FRATOIANNI A PESCARA: «SI E AVS SOSTENGONO IL RICORSO A CONSIGLIO DI STATO»
  • NICOLA FRATOIANNI (SI) APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA A PESCARA

Precari ASL L’Aquila: promesse mancate e incertezza

L'ipotizzata salvezza dei 150 precari del comparto amministrativo e tecnico dell'ASL 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila, annunciata dal Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, si rivela, secondo le forze politiche liberal-riformiste,...

Case equivalenti, i riformisti: «Disponibili a tavolo su situazione immobiliare»

I gruppi di area liberale-riformista Il Passo Possibile (Americo di Benedetto, Fabrizio Ciccarelli, Emanuela Iorio, Elia Serpetti, Massimo Scimia), Azione (Enrico Verini, Roberta Gargano, Angelo Mancini) e 99 L’Aquila (Gianni Padovani)...

Controllo di vicinato, Il Passo Possibile: «Svolta significativa»

L'annunciato via libera della Giunta comunale al controllo di vicinato è stato accolto con soddisfazione dai consiglieri comunali de Il Passo Possibile Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia e Alessandro Tomassoni. L'ordine del...

Cimitero di Bagno: il Passo Possibile risponde a Taranta

Non si placa la polemica sulla gestione del cimitero di Bagno, con il gruppo consiliare Il Passo Possibile che torna a puntare il dito contro l’Assessore all’Ambiente Fabrizio Taranta. In una nota congiunta, i consiglieri comunali Elia...

Cimitero Bagno: Taranta, “Strumentalizzazione indegna del Passo Possibile”

Sulla vicenda del cimitero di Bagno, a fronte di una indegna strumentalizzazione da parte dei consiglieri comunale del Passo Possibile, sono necessarie alcune precisazioni . È quanto dichiara l'assessore con delega ai Servizi...

Nuovo loculario di Bagno, Il Passo Possibile: “Tempi incerti, saturazione in atto da anni”

Nella scorsa seduta di Consiglio abbiamo votato favorevolmente l'approvazione della Delibera n. numero 442/2024 con cui si prevede la realizzazione del nuovo loculario nel cimitero di Bagno, ma i ritardi e le criticità continuano ad essere...

Di Benedetto candidato nel congresso di +Europa

Le prime settimane del 2025 hanno visto il campo progressista locale alle prese con cambiamenti e mutazioni che sembrano delineare nuove prospettive all'interno di questa area politica. Infatti, dopo il congresso provinciale di Sinistra...

Scuola di Pianola – Bagno: Il Passo Possibile interpella il sindaco Biondi

È in fase avanzata il progetto per la ricostruzione della scuola dell'infanzia e primaria di Pianola - Bagno e per la realizzazione della rotatoria di accesso al plesso scolastico ma non mancano, secondo alcuni, diverse criticità. In...

Controllo di vicinato: Il Passo possibile, “Soddisfazione per firma accordo”

Se un passaggio importante era stato poche settimane fa l'approvazione all'unanimità da parte del Consiglio comunale dell'odg sull'introduzione in città del 'controllo di vicinato', proposto dal gruppo di Il Passo possibile e sottoscritto...

Passo Possibile: “”Bene gli 800mila euro messi in bilancio per parcheggio ex Inam”

Nella seduta consiliare odierna, tra vari i punti all’ordine del giorno, si è discusso in merito alla quinta variazione al bilancio di previsione 2024-2026. Tra gli investimenti, come già annunciato in sede di I Commissione Bilancio dal...

L’Aquila: il consigliere Massimo Scimia incontra i residenti di Monticchio

A metà mandato di governo cittadino e a sette anni di governo Biondi, nella giornata di giovedì 10 ottobre, il consigliere comunale de Il Passo Possibile Massimo Scimia ha incontrato la popolazione di Monticchio e del territorio limitrofo...

L’Aquila, sicurezza: il “controllo del vicinato” passa in Consiglio comunale

Una buona notizia sul fronte sicurezza arriva dal Consiglio comunale dell'Aquila, dove questa mattina è stata approvata all'unanimità la proposta de Il Passo Possibile sul controllo del vicinato , sottoscritta anche da tutte le minoranze....

L’Aquila: addio a Vincenzo Serpetti, il cordoglio delle istituzioni

Se ne è andato questa mattina Vincenzo Serpetti, fratello del consigliere comunale de Il Passo Possibile Elia Serpetti. A nome della Municipalità e a titolo personale, esprimo profondo cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Vincenzo...

L’Aquila, sicurezza: un odg per l’adozione del controllo di vicinato

Un ordine del giorno sull'adozione del controllo di vicinato è stato presentato dai consiglieri comunali de Il Passo Possibile. Il mantenimento di adeguati livelli di sicurezza rappresenta, da sempre, non solo un fattore determinante...

Videosorveglianza: Il Passo Possibile chiede di fare il punto

Il Passo Possibile, gruppo di opposizione in Consiglio comunale, ha richiesto una Seconda e una Terza Commissione relativamente alla sicurezza cittadina. La richiesta arriva dopo i recenti fatti accaduti in centro storico, ultimo dei quali...

Graduatoria assegnatari alloggi Erp: “Commissione da verificare”

I Consiglieri Comunali de “Il Passo Possibile” Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia, Alessandro Tomassoni e il presidente Fabrizio Cicccarelli, tornano su un tema complesso e delicato come quello dell’edilizia economica e...

Segnala