19 Luglio 2025 - 12:23:03

di Tommaso Cotellessa

È ormai uno degli appuntamenti più attesi dell’estate abruzzese: si tratta de La Notte dei Serpenti, l’evento musicale diretto dal maestro Enrico Melozzi, che si terrà domani sera a Pescara, all’interno dello Stadio del Mare.

Giunta alla sua terza edizione, la manifestazione si conferma come un format originale, pensato per promuovere il folklore abruzzese e valorizzare le tradizioni locali, il tutto all’interno di una serata all’insegna della musica e del divertimento.

L’ingresso è gratuito, e sul palco si alterneranno artisti di grande richiamo: Riccardo Cocciante, Elettra Lamborghini, Paola Turci, Filippo Graziani, Pietro Mazzocchetti e persino Topo Gigio, per un mix sorprendente tra musica d’autore, pop e spettacolo.

Durante la presentazione dell’evento, organizzata all’interno del Comune di Pescara, il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri ha sottolineato l’importanza de La Notte dei Serpenti come occasione di valorizzazione del territorio. Per Sospiri infatti la musica popolare ha la capacità di rappresentare l’identità di un territorio, perciò può diventare uno strumento potente di promozione per l’Abruzzo.

Negli anni, l’evento ha visto una crescita significativa, diventando anche uno spazio per veicolare messaggi importanti legati all’appartenenza e alla memoria collettiva.

«Siamo molto contenti – ha aggiunto sospiri – che tutta l’Italia potrà seguire questo grande evento culturale, che è anche una forma di risarcimento per i tanti abruzzesi che nel corso degli anni sono dovuti andare fuori e hanno portato queste tradizioni in altri posti del mondo e che oggi le vedono sottolineate come meritano».

La Notte dei Serpenti sarà trasmessa in diretta nazionale su Rai 2 e Rai Radio 2, permettendo così a tutti, in Italia e nel mondo, di partecipare a questo momento di festa, musica e identità.