• FINISCE CONTRO MURO CON LA MOTO, MUORE 41ENNE A VASTO
  • L'AQUILA: CASA DI CURA VILLA LETIZIA VENDUTA AL COLOSSO FRANCESE ALMAVIVA SANTE'
  • PESCARA: FALSO TRADING ONLINE, TRUFFATO COMMERCIALISTA «SPARITI 50MILA EURO»
  • TERAMO: SCHIANTO IN CIRCONVALLAZIONE SPALATO, GRAVE CENTAURO 43ENNE
  • PESCARA: NIENTE FARINA IN CELLA A COSPITO, «POTREBBE DIVENTARE ESPLOSIVO»
  • INCIDENTE ALLA SUPERSTRADA DI BAZZANO (AQ): 2 AUTO COINVOLTE, 4 FERITI NON GRAVI
  • TERAMO: VERTENZA RICHETTI SPA: SEI LAVORATRICI REINTEGRATE AL LAVORO
  • ROSETO(TE): OGGI CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DELLA NUOVA PIAZZA DI CASAL THAULERO
  • TERAMO: PIAZZA GARIBALDI, SEQUESTRATA UNA BICI TRASFORMATA IN MOTO
  • CAOS IN BAR DI GIULIANOVA: PRENDE A PUGNI I CARABINIERI CHE LO FERMANO CON SPRAY
  • WELFARE INTEGRATIVO PER LA PA: CONVEGNO ALLA CAMERA DI COMMERCIO CHIETI PESCARA
  • ACCADEMIA TEATRALE AROTRON: UN CORSO PROPEDEUTICO AVANZATO A PIANELLA (PE)
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "RADICI" SULL' EMIGRAZIONE IN CANADA
  • L'AQUILA: IL 22 GIUGNO "AL VIA I CONCERTI DI EUTERPE" CON EVENTO INAUGURALE
  • CGIL ABRUZZO MOLISE SOSTIENE L'ABRUZZO PRIDE: NO PASSI INDIETRO SU DIRITTI CIVILI
  • EXPO OSAKA 2025, DI SCENA L'ABRUZZO. MARSILIO: «SPECIALITÀ UNICHE AL MONDO»
  • AGRITURISMI ABRUZZESI: CIA, «SEGNALI CONTRASTANTI, SERVONO INVESTIMENTI»
  • L'AQUILA, POLIZIA SOTTO ORGANICO: SIT IN DEL SAP DAVANTI ALLA PREFETTURA
  • IV LOTTO L'AQUILA AMATRICE: CICLOPEDALATA DI PROTESTA

Prevenzione incendi boschivi: un tavolo in Prefettura in vista dell’estate

Il fenomeno degli incendi boschivi ha purtroppo rappresentato un appuntamento sempre più frequente nel periodo estivo. Con l'alzarsi delle temperature, infatti, l'argomento si fa particolarmente pericoloso, come il territorio aquilano può...

Torna e si potenzia il progetto estivo gratuito per le famiglie in difficoltà

Anche per l’estate 2025 il Comune dell’Aquila rinnova e potenzia il progetto “E…state all’Aquila”, un’iniziativa sociale completamente gratuita, pensata per sostenere le famiglie beneficiarie di Adi (Assegno di Inclusione) e...

Torna a L’Aquila il cartellone di eventi dei Venerdì del centro storico

Tornano a L'Aquila gli eventi dei Venerdì in centro, la rassegna di eventi dedicata a bambini e famiglie anima da anni la primavera del capoluogo abruzzese. La manifestazione si svolgerà nei mesi di maggio e giugno, come anteprima...

Una «Cittadella dello Sport» nel centro storico dell’Aquila

Da giugno a settembre una vera e propria «Cittadella dello Sport» aprirà le sue porte nel pieno del centro storico dell'Aquila. Per concretizzare il progetto di un centro estivo multisportivo, fondamentale la collaborazione che si è...

Estate aquilana: le opposizioni denunciano ritardi nella programmazione degli eventi

Le opposizioni del Consiglio comunale dell'Aquila denunciano gravi ritardi sulla programmazione degli eventi dell'estate aquilana. Ad oggi infatti - secondo quanto riferito dalle consigliere e dai consiglieri - il Comune dell'Aquila non...

Aielli continua a conquistare i turisti: boom di visitatori a Ferragosto

Il piccolo centro marsicano di Aielli si conferma una delle mete turistiche più ambite del territorio abruzzese. Durante la settimana di Ferragosto, il paese è stato letteralmente invaso da migliaia di visitatori, con un picco di presenze...

Grande Successo per la Quarta Edizione del “Festival AdArte”

La quarta edizione del Festival AdArte , diretto dal maestro Davide Cavuti, si è conclusa con un trionfo, culminando in una standing ovation per Gabriele Cirilli, che ha emozionato il pubblico al Castello Piccolomini di Celano. Questo...

Torna a Navelli la tradizionale Sagra dei ceci e dello zafferano

Il 17 agosto Navelli si prepara ad accogliere la 46ª edizione della Sagra dei Ceci e dello Zafferano, un evento ormai diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni abruzzesi. La sagra, che si...

Villa Scontrone: Piotta e Flaminio scaldano la 7ª edizione di Villa in Fermento

Saranno Piotta e i Flaminio i grandi ospiti della settima edizione di Villa in Fermento, in programma a Villa Scontrone venerdì 16 e sabato 17 agosto. L'evento, organizzato a partire dal 2016 dall'associazione ConGiovani con il...

Il Museo Nazionale D’Abruzzo sarà aperto per tutta la settimana di Ferragosto

Il Museo Nazionale d'Abruzzo sarà aperto tutta la settimana di Ferragosto, compresa la giornata del 15 agosto. L'apertura delle sedi del museo rappresenta un'occasione per turisti e aquilani per vivere il tempo di ferie e del riposo...

Il mandolinista Francesco Mammola in concerto al Lago di Montagna Spaccata di Alfedena

Nella suggestiva cornice del Lago di Montagna Spaccata ad Alfedena, lunedì 12 agosto, alle 18:00, avrà luogo il primo concerto del celebre mandolinista abruzzese Francesco Mammola che guiderà l'estate del borgo alfedenese in una serie di...

A Castelvecchio Subequo arriva Di Vino In Vino. Attea per la DJ Nausica

Conto alla rovescia per Arti e Mestieri a Palazzo- Castelvecchio DiVino In Vino, la rassegna più attesa dell'estate di Castelvecchio Subequo, cuore della Valle Subequana, in provincia dell'Aquila. Protagonista il miglior vino d'Abruzzo che...

Canistro: il ricovero del gruppo Ini a sostegno di anziani e fragili

Con l’arrivo dell’estate, il Gruppo Ini rafforza il suo impegno nell’offrire assistenza sanitaria completa e qualificata per anziani e persone fragili. Il servizio di ricovero temporaneo, già attivo nelle cliniche del gruppo,...

A Carapelle Calvisio un’estate di storia, cultura e divertimento

Siamo fieri di presentare finalmente un calendario strutturato degli eventi che si terranno a Carapelle Calvisio tra luglio e agosto '24, così annuncia con entusiasmo il sindaco di Carapelle Calvisio, Rosella Galasso, in occasione della...

Estate al Maxxi: Libri e cinema in corte dal 17 al 19 luglio

Continuano gli appuntamenti nella corte di Palazzo Ardinghelli all'Aquila con Estate al MAXXI L'Aquila | Libri e cinema in corte che anima l'estate con appuntamenti dedicati al cinema e alle presentazioni...

“I Cantieri dell’Immaginario” 2024, svelato il programma

Dargen D'Amico, Fabrizio Moro, Francesco De Gregori, Renga e Nek, Edoardo Bennato, Cristiano De André e Giusy Ferreri: sono solo alcuni dei nomi, non in ordine di esibizione, che calcheranno il palcoscenico dell'edizione 2024 della rassegna...

Segnala