22 Luglio 2025 - 12:18:44

di Tommaso Cotellessa

Un segnale positivo per il futuro dei tribunali abruzzesi è arrivato questa mattina da Roma.

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha annunciato che è attualmente in corso la riunione del preconsiglio dei ministri, nella quale vengono istruiti i temi da sottoporre all’Ordine del giorno del Consiglio dei Ministri.

Secondo quanto riferito dal governatore, al terzo punto dell’ordine del giorno figura il Disegno di Legge sulla riforma della geografia giudiziaria, un provvedimento atteso da tempo che include la misura per la definitiva salvaguardia e stabilizzazione dei tribunali abruzzesi cosiddetti “minori”.

«Attendiamo fiduciosi l’esito dell’istruttoria e la successiva decisione del Consiglio dei Ministri – ha dichiarato Marsilio – che potrebbe arrivare già nella seduta di oggi pomeriggio o, al massimo, in quella di giovedì».

La riforma della geografia giudiziaria è un tema cruciale per la tenuta e l’efficienza del sistema giudiziario in Abruzzo. I tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto, più volte minacciati di chiusura, rappresentano presìdi fondamentali per l’accesso alla giustizia in territori vasti e complessi.

Negli ultimi anni, l’intera comunità regionale – istituzioni, ordini professionali, operatori del diritto e cittadini – ha più volte ribadito l’importanza di mantenere attivi questi tribunali, considerati essenziali per evitare un impoverimento del sistema giudiziario e per garantire tempi certi ed equità nell’amministrazione della giustizia.

L’inserimento del provvedimento nell’ordine dei lavori del Consiglio dei Ministri rappresenta dunque un segnale di attenzione da parte del Governo centrale e fa ben sperare per una risoluzione definitiva di una questione aperta ormai da anni.