• PARCHEGGIO PUBBLICO NELLA FRAZIONE DI ONNA: COMUNE DELL'AQUILA VA VERSO L'APPALTO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: AL VIA IL 14 LUGLIO IL PRESS TOUR
  • METEO: DA LUNEDI' TORNA IL CALDO AFRICANO, TEMPERATURE FINO A 38 GRADI
  • PONTE PALADINI: D'ANNUNTIIS, «LAVORI IN TEMPI RECORD, A BREVE RIAPERTURA»
  • GIOVANI DEMOCRATICI SU COSTI STUDIO: "LA REGIONE ASSICURI IL WELFARE STUDENTESCO"
  • TUA: BIGLIETTI IN VENDITA SUI CANALI DI TRENITALIA
  • TERAMO: COT, INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA CON IL CAMPIONE DI CANOTTAGGIO ABBAGNALE
  • TERAMO: ASL, INAUGURATA LA PALESTRA DEL CENTRO ONCOLOGICO TERRITORIALE DI CASALENA
  • PE: LEGAMBIENTE PRESENTA REPORT ECOMAFIA2025: CRESCONO I REATI AMBIENTALI
  • SICCITA': COLDIRETTI ABRUZZO MONITORA IL TERRITORIO, «VENDEMMIA A RISCHIO»
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO DAL 14 AòL 18 LUGLIO
  • SCUOLA NAZIONALE VVF, COMITATUS AQUILANUS: «SITUARLA IN ALA DELLA CASERMA ROSSI»
  • FAUNA SELVATICA, BLASIOLI E PEPE (PD): «TAGLIATI I RIMBORSI DEL 60 PER CENTO»
  • L'AQUILA, PD: "RICOSTRUZIONE A RISCHIO, SERVONO SUBITO 600 MILIONI»
  • BALNEAZIONE, MARE ABRUZZESE PROMOSSO: TUTTI E 113 I PUNTI SONO CONFORMI
  • AMMINISTRATIVI ASL L'AQUILA A RISCHIO: USB, «SUBITO INTERNALIZZAZIONE»
  • ALLARME SICUREZZA PROVINCIA AQ: SINDACATO POLIZIA, «SUBITO 50 AGENTI IN PIU'»
  • RISERVA BORSACCHIO (TE): OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA
  • MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • NUOVO SITO PER FEDERMANAGER ABRUZZO E MOLISE "VOGLIAMO ARRIVARE A TUTTI I MANAGER"
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • OGGI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

Sisma 2016 e Centro Italia: rifinanziata la Zona Franca Urbana

È stata rifinanziata la Zona Franca Urbana per i territori colpiti dal sisma del 2016, «una scelta di buonsenso che conferma l'attenzione costante del governo Meloni nei confronti delle aree interne e del Centro Italia. Una misura concreta,...

Aree idonee per fonti rinnovabili: via libera dal Consiglio dei ministri

La Legge regionale per le aree idonee destinate agli impianti a fonti rinnovabili, approvata dal Consiglio regionale il 14 marzo, incassa il via libera dal Consiglio dei ministri. Nel corso dell'ultima seduta, su proposta del ministro per...

Dal CdM il nullaosta per il Bilancio di previsione e la Legge di Stabilità regionale

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, nel corso dell'ultima seduta, ha esaminato 15 leggi regionali tra le quali figuravano 3 provvedimenti della Regione Abruzzo per i...

Concessioni balneari, possibile fumata bianca nel Cdm: attesa anche in Abruzzo

Si tratta di una vicenda complessa ed annosa, che - come scrive l'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori - va avanti nell'illegalità. È infatti dal 2006 che l'Italia non ha fatto rispettare la tanto vituperata direttiva...

Ristori operatori della montagna: dal Governo solo briciole?

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri lo stanziamento di 13 milioni a sostegno del turismo nei Comuni di comprensori e aree sciistiche della dorsale appenninica colpiti dalla diminuzione delle presenze, causata dalla mancanza di neve,...

Il Cdm esamina altre due leggi della Regione Abruzzo, non riscontrate irregolarità

 Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, sono state esaminate, tra le altre, due leggi della Regione Abruzzo per le quali non sono state sollevate questioni...

Dal Consiglio dei Ministri via libera alla legge sui negozi storici d’Abruzzo

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, a seguito della sua ordinaria attività di revisione della legislatura regionale, ha confermato la validità della legge di Regione Abruzzo n. 2...

Arriva la “Zes unica” per le regioni del sud, Abruzzo incluso. Per le opposizioni “scelta utopica e schizofrenica”

Arriva la Zes unica , cioè un'unica Zona Economica Speciale per tutto il sud Italia volta a semplificare le procedure di sostegno alle imprese delle regioni meridionali del Paese. L'Abruzzo è tra quelle coinvolte, insieme a Basilicata,...

Via libera del CdM per le ultime leggi approvate in Consiglio regionale

Il Consiglio dei Ministri ha dato il suo via libera alle leggi approvate dal Consiglio regionale nel corso delle ultime sedute. Nei giorni scorsi, infatti, il Governo, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie...

Consiglio regionale, risolto contenzioso rendiconti 2019/20

La Corte Costituzionale ha sciolto le riserve di incostituzionalità sui rendiconti di Regione Abruzzo degli anni 2019 e 2020, approvati dal Consiglio regionale ad agosto 2022. Le leggi erano state impugnate dal Governo nazionale,...

Quattro leggi regionali ottengono il via libera dal Consiglio dei Ministri

Sono quattro le leggi regionali, già approvate dal Consiglio regionale a marzo 2023, che hanno ottenuto il via libera dal Consiglio dei Ministri. Nessuna impugnativa quindi, comunica il Consiglio...

Segnala