22 Luglio 2025 - 17:41:15
di Martina Colabianchi
«Come promesso dal ministro Nordio nell’incontro dello scorso maggio al Ministero della Giustizia, alla presenza dei sindaci e dei rappresentanti degli Ordini forensi di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto, il Governo ha mantenuto gli impegni: il disegno di legge per la stabilizzazione definitiva dei tribunali sub-provinciali è stato approvato in Consiglio dei Ministri. Ora la palla passa al Parlamento, dove auspichiamo una rapida approvazione, con il sostegno di tutte le forze politiche».
A dichiararlo è il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dopo aver appreso degli esiti della riunione del Consiglio dei Ministri, esprimendo soddisfazione per «una dimostrazione di coerenza, serietà e attenzione da parte del Governo e della maggioranza di centrodestra verso il territorio abruzzese e il principio della giustizia di prossimità».
La stabilizzazione dei quattro tribunali abruzzesi sub-provinciali era stata promessa, a più riprese, dal Governo e dallo stesso ministro della Giustizia Carlo Nordio nel corso di un incontro, lo scorso maggio, con lo stesso Marsilio, i sindaci dei territori interessati e gli ordini professionali.
Marsilio ha anche ricordato che, «nelle more del completamento dell’iter parlamentare, sarà garantita la proroga dell’attività dei tribunali grazie a un emendamento già presentato dai senatori abruzzesi Guido Liris ed Etel Sigismondi, che consentirà di mantenere aperte le sedi fino all’entrata in vigore della nuova legge».
Stando alla riforma della geografia giudiziaria datata 2012, infatti, il primo gennaio 2026 sarebbe dovuta essere la data ultima entro la quale si sarebbe dovuta fermare l’attività dei quattro tribunali minori abruzzesi. Proprio per questo, il Coordinamento per la salvaguardia dei tribunali abruzzesi, che mette insieme i rappresentanti dei quattro territori interessati, aveva chiesto proprio una proroga che consenta di calendarizzare le udienze nei quattro tribunali anche dopo quella data.
«Confidiamo – ha concluso il presidente – che in Parlamento, accanto ai voti della maggioranza, si aggiungano anche quelli degli esponenti delle opposizioni, soprattutto di quei partiti e rappresentanti che da mesi si dicono preoccupati per le sorti dei tribunali. Oggi il Governo Meloni gli ha offerto la possibilità di dimostrarlo con i fatti e non solo con le dichiarazioni sulla stampa».
«Un impegno assunto dal centrodestra, con a capo il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, che insieme ai nostri parlamentari abruzzesi ha seguito con determinazione ogni fase della vicenda – dichiara Massimo Verrecchia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale -. L’inserimento all’ordine del giorno del disegno di legge sulla modifica della geografia giudiziaria e l approvazione oggi in Consiglio dei Ministri, dimostrano la coerenza con gli impegni assunti dal governo Meloni, dal ministro Carlo Nordio e dal sottosegretario Andrea Del Mastro. È solo grazie alla serietà e alla concretezza dei partiti di centrodestra che si raggiunge la definitiva salvaguardia dei tribunali abruzzesi di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano. Dalla sinistra abbiamo ascoltato solo chiacchiere. Dal centrodestra arrivano, come sempre, i fatti. La salvezza di ciò che sembrava impossibile ora è realtà — come abbiamo sempre sostenuto».