28 Luglio 2025 - 09:32:29

di Angelo Liberatore

Sarà il raggruppamento temporaneo di professionisti formato dalla Land Solution di Taranto e dalla Markstudio dell’Aquila ad incaricarsi della progettazione esecutiva degli interventi che, nel capoluogo abruzzese, daranno vita al “Parco della Luna”.

A metterlo nero su bianco la determina dirigenziale numero 3568 fresca di pubblicazione sull’albo pretorio del Comune dell’Aquila.

L’importo complessivo posto a base di gara era pari a quasi 194mila euro, con l’appalto che è stato aggiudicato per poco meno di 181.500 euro, quindi con un ribasso non molto sostanzioso.

La copertura economica garantita da fondi a valere sul Bilancio previsionale 2025/2027 del Comune dell’Aquila.

Il progetto di “Parco della Luna” all’Aquila affonda le sue radici nel post sisma ed è parecchio sentito, in quanto aggancia in maniera diretta il recupero di una parte dell’ex ospedale psichiatrico di Collemaggio.

La storia di “Parco della Luna” è quasi decennale.

L’idea strategica, infatti, fu messa nero su bianco nel Masterplan Abruzzo-Patto per il Sud datato 2015 e poi, l’anno successivo, arrivò la dotazione economica che sarebbe servita per realizzare il “Parco della Luna”.

Dieci milioni di euro.

Adesso, finalmente, un primo vero passo concreto.

Va detto che, comunque, in questi anni del “Parco della Luna” se ne è parlato molto.

Soprattutto, le minoranze civiche hanno chiesto a più riprese all’amministrazione Biondi di coinvolgere le associazioni nella progettazione e che non si perdesse l’idea originaria per cui nasceva il “Parco della Luna”, centrata sul concetto di “inclusione sociale”.