11 Agosto 2025 - 17:09:42

di Redazione

Con l’apertura delle vendite dei biglietti per i concerti e gli spettacoli della Perdonanza celestiniana, tornano puntuali le polemiche dei cittadini rimasti in coda sul sito per acquistare i ticket.

In molti hanno infatti lamentato il fatto che, al termine della procedura e dopo l’attesa per poter accedere all’acquisto, i posti sono risultati “non vendibili” perché con ogni probabilità già acquistati.

Per l’edizione di quest’anno, peraltro, sarà a pagamento anche la serata inaugurale, condotta da Lorena Bianchetti, che vedrà alternarsi sul palco, diretti dal Maestro Leonardo De Amicis, Renato Zero, Amara, Francesco Gabbani, Alex Britti, Gaetano Curreri e Vittoriana De Amicis, con testi interpretati da Raoul Bova.

La decisione di far pagare l’ingresso anche per il concerto di apertura ha generato polemiche che si sono protratte per giorni, ma l’amministrazione comunale sulla questione ha scelto di tirare dritto.

A denunciare una lunga attesa sotto il sole, anche un giovane diversamente abile che questa mattina si è recato all’info-point di piazzale Battaglione Alpini per acquistare i biglietti.

«Sono un diversamente abile, stamattina mi sono recato di buon ora all’ info point alla fontana luminosa per acquistare i biglietti per dei concerti. Naturalmente molta gente presente, lunga fila da rispettare. Ciò che mi rammarica – ha scritto su Facebook – è stata la disorganizzazione nel offrire il servizio. Ogni tre normodotati poteva entrare un diversamente abile, che doveva dichiarare la propria disabilità davanti ai presenti per poter accedere con il numero in suo possesso. Disabili ad attendere in piedi sotto un sole cocente. Alla fine ho rinunciato perché la stanchezza ha avuto il sopravvento. Non sono un tecnico ma, non si potevano creare due file diverse, non si potevano aprire più locali dove prenotarsi. Basta poco».

Per gli spettacoli ci sono ancora biglietti disponibili sul sito di ciaotickets.

Al momento risulta sold-out solo lo show di Stefano De Martino in programma alla scalinata di San Bernardino il 26 agosto alle 21,30.