13 Agosto 2025 - 15:50:10
di Martina Colabianchi
L’Aquila si prepara al Ferragosto e alla 731° Perdonanza Celestiniana.
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica si è riunito per fare il punto sulla sicurezza in città in occasione dei principali appuntamenti estivi. Hanno partecipato i vertici delle forze dell’ordine, dei Vigili del Fuoco, dei referenti del Comune dell’Aquila e dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile.
All’ordine del giorno, l’intensificazione dei servizi di controllo, vigilanza e prevenzione del territorio con l’obiettivo di prevenire e contrastare eventuali reati di qualsiasi natura e di consentire un sereno svolgimento delle numerose iniziative che si svolgeranno sul territorio.
Attenzione particolare sarà dedicata al controllo del traffico lungo le principali strade percorse dai turisti, comprese le autostrade e le strade extraurbane, per garantire una circolazione fluida e interventi rapidi in caso di emergenza.
In vista del previsto aumento di turisti sul territorio provinciale durante le prossime festività, è stato chiesto a tutti i presenti di monitorare con attenzione il rischio di incendi boschivi, anche alla luce dei recenti episodi verificatisi nell’Aquilano e nella Marsica.
Durante l’incontro, a cui hanno partecipato anche il Vice Sindaco dell’Aquila, rappresentanti della Curia Metropolitana, della Asl, del 118 e del Comitato Organizzativo della Perdonanza, sono state definite le misure di ordine e sicurezza pubblica in vista della 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, in programma a L’Aquila dal 23 agosto.
Sono stati analizzati tutti gli aspetti legati alla sicurezza dell’evento, che sarà garantita grazie alla collaborazione tra Forze di Polizia, Polizia Locale, volontari della Protezione Civile e la Diocesi.
Infine, sono stati esaminati i piani di safety e security predisposti dal Comune dell’Aquila per alcuni eventi legati alla Perdonanza, che si terranno a Collemaggio nei giorni 23, 25 e 30 agosto.