25 Agosto 2025 - 14:41:27

di Redazione

Nell’ambito del programma ufficiale della 731ª Perdonanza Celestiniana, la Comunità Laudato sì invita la cittadinanza a partecipare all’incontro “I frutti sono maturi”, in programma il 27 agosto alle ore 18:30 presso il Convento di Santa Chiara a L’Aquila (sulla strada delle 99 Cannelle).

L’iniziativa nasce come occasione di dialogo e confronto sui temi della rigenerazione urbana e territoriale a partire dal paradigma dell’ecologia integrale, con l’obiettivo di stimolare proposte concrete e condivise.

Il titolo dell’evento richiama un’esperienza concreta promossa dagli stessi organizzatori: nelle scorse settimane, numerosi giovani hanno raccolto i frutti del frutteto dei Frati di Santa Chiara, trasformandoli – con il prezioso aiuto delle Suore Clarisse di Paganica – in marmellate. La vendita di questi prodotti, già avviata, culminerà proprio durante l’incontro del 27 agosto.

L’intero ricavato sarà devoluto al Patriarcato di Gerusalemme, a sostegno dei bambini di Gaza, vittime innocenti della guerra.

L’esperienza del frutto diventa così metafora di comunità: se lasciato cadere marcisce, ma se raccolto e condiviso si trasforma in occasione di vita e solidarietà. A partire da questa immagine, durante l’incontro verranno presentate esperienze di rigenerazione territoriale e cura della terra, aprendo un dibattito partecipato che invita tutti a “mettersi in gioco” e, perché no, a lanciare nuove proposte.

Un appuntamento che vuole unire spiritualità, concretezza e speranza, per trasformare la cura del creato in impegno collettivo e generativo.

Il Perdono d’altronde produce sempre nuovi frutti, insegna un nuovo alfabeto che invita a guardare l’altro e a spendersi. Anche questo dunque è Perdonanza.