04 Settembre 2025 - 09:59:25
di Redazione
Sabato 6 settembre in tutta Italia la CGIL e tante associazioni esprimeranno l’impegno a tutelare la missione e a difendere la popolazione palestinese.
All’Aquila in segno di solidarietà con la Flotilla sarà allestita nella saletta della Cantina del Boss, in via Castello 1, una mostra di opere di artisti realizzata nel 1988 per il progetto “Kufia, matite italiane per la Palestina” a conferma della lunga lotta del popolo palestinese per il suo diritto alla pace e a uno Stato.
La mostra, che resterà per tutta la durata della missione umanitaria, sarà inaugurata sabato 6 settembre alle ore 11.45 alla presenza dei rappresentanti di CGIL, ANPI, ARCI, EMERGENCY e LIBERA che hanno organizzato l’iniziativa.
«Mentre in Palestina continua lo sterminio – definito ormai un “genocidio” anche dall’Associazione internazionale degli studiosi del genocidio – e il governo Netanyahu lancia il folle progetto di occupare completamente Gaza e la Cisgiordania, nel mondo cresce la condanna verso il governo di Israele e la
complicità degli USA e si sviluppa la solidarietà verso la popolazione innocente e inerme di Gaza affamata e condannata a morte», scrivono gli organizzatori.
Per questo il 31 agosto è partita la Global Sumud Flotilla con decine di imbarcazioni e attivisti di 44 Paesi per portare a Gaza aiuti umanitar, cibo e medicinalii: è la più grande missione civile marittima verso Gaza.
«Sono evidenti ed enormi i rischi di questa gigantesca operazione di solidarietà, considerata dal governo
israeliano un atto di terrorismo. Per questo chiediamo al governo italiano e all’Europa nel suo insieme di svolgere un’operazione preventiva di tutela dell’intera operazione, diffidando il governo israeliano dal compiere qualsiasi azione di contrasto allo sbarco della Global Flotilla a Gaza e consentire la consegna degli aiuti umanitari a una popolazione stremata dai bombardamenti, dagli omicidi, dalla fame, dalla carestia, dalle malattie», concludono.