01 Ottobre 2025 - 16:47:45
di Marco Giancarli
Con la Funivia del Gran Sasso chiusa per manutenzione ordinaria, Campo Imperatore si prepara ad affrontare la stagione invernale con le temperature in quota che già iniziano ad allinearsi al periodo e qualche fiocco che nei giorni scorsi ha interessato quota 2600 metri.
Il punto sulla stagione estiva ormai messa in archivio e su quel che sarà di qui ai prossimi mesi, lo abbiamo fatto con l’amministratore unico del Gran Sasso, l’avvocato Gianluca Museo, partendo proprio dalla funivia.
«Per quanto riguarda la funivia – dichiara Museo – i miei dipendenti stanno lavorando per la manutenzione ordinaria che si fa quando si chiudono stagione invernale ed estiva. Quindi, sono dei lavori che vanno fatti per legge, non si può derogare, ma li ho anticipati di qualche giorno proprio per fare in modo di trovarci pronti per la stagione invernale 2025/2026. In questo momento ci sono i miei dipendenti che stanno lavorando sulla pista della Scindarella per mettere a norma le reti e tutto ciò che è previsto dai regolamenti e dalle norme per le stazioni invernali. Si sta, quindi, lavorando alacremente e io sono sempre molto fiducioso. Sono dodici mesi che ricopro l’incarico di amministratore unico, abbiamo chiuso il bilancio in attivo e quindi lavoreremo per fare sempre meglio e per dare la possibilità a tutti gli amanti di questa montagna di vivere il Gran Sasso nel migliore dei modi».
«Ringrazio le forze dell’ordine ed annuncio, tra l’altro, che la scuola di polizia di Moena ha garantito alla nostra stazione l’impiego di un altro agente pista, cioè coloro che svolgono il servizio sulle piste durante la stagione invernale. Da tre unità, quindi, passeranno a quattro unità perché tengo molto alla sicurezza».
Tutto questo, ovviamente, in aggiunta a tutte le forze dell’ordine già presenti, dai Carabinieri al Soccorso Alpino e Speleologico.
«Ho sempre detto, sin dall’inizio della mia nomina, che avrei puntato molto sulla sicurezza che non può essere minimamente derogata. Ringrazio quindi i Carabinieri, la Guardia di Finanza, il Soccorso Alpino e polizia. Ho avuto anche l’onore di ospitare a L’Aquila il presidente nazionale del Soccorso Alpino Maurizio Dellantonio a cui vanno il mio ringraziamento e i miei affettuosi saluti», ha concluso Museo.