01 Ottobre 2025 - 11:05:19

di Tommaso Cotellessa

All’interno della terza commissione del Consiglio comunale dell’Aquila, Politiche sociali, culturali e formative, è stato presentato il Garante degli anziani, Mauro Tordone, che sarà chiamato a rappresentare a livello istituzionale le necessità e le istanze di tutti coloro che appartengono alla terza età.

Il presidente della commissione, il consigliere Fabio Frullo, ha sottolineato l’importanza della figura del Garante degli anziani, sottolineando che si tratta di un punto di riferimento a livello istituzionale a tutela dei diritti, della dignità e del benessere delle persone anziane.

Lo stesso Tordone ha sottolineato la novità rappresentata dall’istituzione della figura del Garante degli anziani , una figura di cui diversi comuni in Italia stanno iniziando a dotarsi e che rappresenta una novità per lo stesso Comune dell’Aquila rappresenta un’importante novità.

«Sono stato incaricato di questo compito, che assumo con piacere, per poter portare il mio contributo alla causa degli anziani di cui aimè faccio parte».

Questo il commento di Tordone alla prima uscita pubblica, dopo che le sua nomina era già stata ratificata lo scorso 23 luglio.

Durante la seduta della commissione sono stati illustrati il ruolo, le competenze e gli obiettivi che guideranno l’attività del nuovo Garante, in un’ottica di ascolto e di supporto alle esigenze di una fascia sempre più significativa della popolazione. La commissione inoltre ha affrontato le principali criticità emerse nell’attività dei consultori, con l’intento di individuare possibili soluzioni volte a rafforzarne la funzione di presidio territoriale a favore delle famiglie, delle donne, dei giovani e dei cittadini tutti. L’approfondimento è stato orientato a garantire un miglioramento dei servizi offerti, con particolare attenzione all’accessibilità e alla qualità delle prestazioni.

Il presidente Frullo ha inoltre sottolineato che la seduta della commissione si inserisce in un percorso di confronto costante e costruttivo tra istituzioni, operatori e comunità locale, con l’obiettivo di promuovere politiche attente ai bisogni dei cittadini e in grado di rafforzare la coesione sociale.