02 Ottobre 2025 - 18:14:59

di Martina Colabianchi

Una nuova aera imbarco passeggeri sorgerà all’interno dell’Aeroporto dei Parchi di Preturo Giuliana Tamburro“.

Lo ha stabilito la giunta comunale che ha accolto la proposta della società che gestisce l’infrastruttura aeroportuale finalizzata alla realizzazione dei nuovi spazi, mediante la riconversione di locali già adibiti a sala operativa durante l’emergenza sisma 2009 e oggi in disuso.

L’amministrazione comparteciperà con una spesa di 67mila euro, mentre saranno a carico del gestore, che sarà anche soggetto attuatore degli interventi, altri oneri finanziari, amministrativi e progettuali.

«La proposta scaturisce dall’analisi, prodotta dal gestore, del volume di traffico aereo registrato nell’ultimo periodo nello scalo aeroportuale, quantificato in circa 4.000 movimenti annui, ripartiti tra: turismo privato con velivoli leggeri; voli commerciali in aerotaxi per imprenditori e famiglie di provenienza europea; volo a vela», si legge nella deliberazione approvata dalla giunta comunale.

«In vista dell’Aquila 2026 e degli eventi connessi – dichiarano il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore con delega all’Aeroporto dei Parchi, Paola Giulianisi prevede un incremento del volume di traffico di avioturismo. La nuova area per l’imbarco passeggeri renderà l’aerostazione di Preturo più confortevole e adeguata alle esigenze di utenti e operatori. Un progetto condiviso con il consigliere comunale con delega alla valorizzazione dell’aeroporto dei Parchi, Livio Vittorini, che ringraziamo per il sempre prezioso lavoro a servizio della comunità».

«Sono in corso – dichiara il consigliere delegato alla valorizzazione dell’Aeroporti dei Parchi, Livio Vittorini, che entra nel dettaglio dei lavori sull’area – trattative tra il gestore dello scalo e due compagnie aeree che potrebbero garantire collegamenti diretti di tipo ‘charter’ tra L’Aquila e le principali destinazioni turistiche italiane, con massima flessibilità di orari, e mediante l’impiego di aeromobili ATR 72-600 con capienza massima di 78 posti, tra i più diffusi Aerei da Trasporto Regionale turboelica a doppio motore, con caratteristiche consolidate in tema di efficienza nei consumi, comfort per i passeggeri, avionica di tecnologia avanzata».

«Gli interventi realizzati in questi anni – prosegue Vittorini – testimoniano l’attenzione e la volontà dell’Amministrazione comunale di restituire all’Aeroporto di Preturo una funzione strategica, quale porta d’accesso alla città e all’intero territorio. Le trattative in corso e le nuove infrastrutture vanno in questa direzione, ponendo le basi per una piena valorizzazione dello scalo, capace di sostenere lo sviluppo turistico ed economico dell’Aquila e delle aree interne».