06 Ottobre 2025 - 17:26:26
di Tommaso Cotellessa
Buone notizie per la frazione aquilana di Monticchio, dove sono stati affidati i lavori di riqualificazione del campo sportivo e, parallelamente, prosegue con ritmo spedito l’iter tecnico-amministrativo per il recupero della chiesa di San Nicola di Bari.
A darne l’annuncio è stato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, che ha sottolineato come questi interventi rappresentino «un segnale concreto di attenzione verso le frazioni e le loro comunità, che attendono da tempo la riqualificazione delle infrastrutture sportive e la rinascita dei luoghi simbolo del territorio».
Il progetto di riqualificazione del campo sportivo di Monticchio rientra nel Piano periferie, che prevede complessivamente 18 milioni di euro di investimenti per la città. L’importo destinato alla struttura sportiva è di 700mila euro e i lavori, della durata di circa sette mesi, prevedono il rifacimento del terreno da gioco in erba sintetica, l’installazione di un nuovo impianto di irrigazione, la realizzazione di recinzioni rinnovate per separare il tracciato pedonale dall’area di gioco e l’installazione di nuove panchine.
«Questa operazione – ha dichiarato l’assessore allo Sport, Vito Colonna – permetterà di restituire alla comunità un’infrastruttura moderna e funzionale, realizzata secondo gli standard Figc. Il nuovo campo diventerà un punto di riferimento per i ragazzi di Monticchio e dell’intero territorio».
Parallelamente, si registrano progressi anche per il recupero della chiesa di San Nicola di Bari, simbolo della frazione, gravemente danneggiata dal sisma. L’Ufficio speciale per la ricostruzione dell’Aquila (Usra), che gestirà l’intervento da circa 530mila euro, ha pubblicato la determinazione a contrarre per individuare l’operatore economico che si occuperà dei lavori di consolidamento e restauro dell’edificio di culto, finanziati nell’ambito della delibera Cipe 77/2015.
«Si tratta di un virtuoso esempio di collaborazione istituzionale – ha spiegato il sindaco Biondi – che coinvolge Comune, Usra e il Segretariato regionale del Mic. Insieme al consigliere comunale Gloria Nardecchia, che sta seguendo con attenzione ogni passaggio, vogliamo arrivare alla riapertura della chiesa nel più breve tempo possibile e in piena sicurezza».
Soddisfazione anche da parte della stessa consigliera Nardecchia, che ha ringraziato tutte le istituzioni coinvolte: “L’affidamento dei lavori per il campo sportivo e l’accelerazione dell’iter per la chiesa sono due passi fondamentali per Monticchio. Il nuovo impianto offrirà ai nostri ragazzi e alle associazioni un luogo sicuro dove crescere e fare sport. Per la chiesa, la determinazione pubblicata dall’Usra è il segnale che la collaborazione sta dando i frutti sperati”.
Oltre a questi interventi, l’amministrazione comunale ha ricordato che nella frazione sono già stati investiti 300mila euro per la rifunzionalizzazione dell’ex scuola primaria e 40mila euro per il recupero dello storico fontanile.
Con questi progetti, Monticchio si avvia dunque a recuperare pienamente i propri spazi di socialità e identità, rafforzando il legame tra la comunità e il territorio.