06 Novembre 2025 - 18:28:31
di Tommaso Cotellessa
Nella prestigiosa Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, una delle sedi del Senato della Repubblica, è stata presentata “The First Jubilee in History”, versione in lingua inglese del volume “Il Primo Giubileo della Storia” del giornalista e scrittore aquilano Angelo De Nicola, edito da One Group Edizioni con il sostegno di Banca del Fucino.
L’iniziativa, promossa dal senatore abruzzese Etelwardo Sigismondi, ha visto la partecipazione – in presenza e da remoto – di numerose personalità del mondo istituzionale e culturale. Tra i presenti, i senatori Etelwardo Sigismondi e Guido Quintino Liris, il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, S.Em. Card. Francesco Coccopalmerio, don Paride Vitale, il presidente di Banca del Fucino Mauro Masi, l’editrice Francesca Pompa e il traduttore Lino Del Signore.
A coordinare i lavori è stata l’assessore al Turismo del Comune dell’Aquila, Ersilia Lancia.
L’opera racconta l’origine del primo Giubileo della storia, istituito da Papa Celestino V, e rappresenta un passo significativo verso la diffusione internazionale della Perdonanza Celestiniana e del suo messaggio di pace universale.
Durante l’incontro, la regista Cinzia Th Torrini ha sottolineato «l’importanza di far conoscere al mondo la figura di Celestino V e il suo messaggio di perdono, più attuale che mai: il potere non è un privilegio, ma un servizio».
All’evento ha preso parte anche una numerosa delegazione di cittadini aquilani, che da oltre un anno e mezzo segue in tutta Italia il ciclo di presentazioni del volume. Il percorso culminerà a dicembre nella prestigiosa cornice di Madonna di Campiglio (Trento).
Con la traduzione in inglese del libro, la Perdonanza Celestiniana e la città dell’Aquila si aprono così a un pubblico globale, in vista del 2026, anno in cui L’Aquila sarà Capitale Italiana della Cultura.
LAQTV Live