• PAGANICA (AQ): FEDE, FESTA E COMUNITÀ PROTAGONISTE DELLE FESTE PATRONALI
  • VIOLENZA SESSUALE, CONDANNATO A SEI ANNI A CHIETI
  • PESCARA: TAR SU ELEZIONI COMUNALI, RICHIESTO ULTERIORE APPROFONDIMENTO
  • TERAMO: IL PALAZZO DELLA SANITA' VERRA' RICOSTRUITO. L’ARPA HA DECISO
  • TERAMO: CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA, CONVENZIONE CON 'LA SAPIENZA'
  • PESCARA: BUS SULLA STRADA PARCO, TUA INCONTRA RAPPRESENTANZE SINDACALI
  • PAPA FRANCESCO: PETROCCHI A ROMA PER ADEMPIMENTI PRE CONCLAVE
  • AEROPORTO D'ABRUZZO, WEEKEND DI PASQUA 2025: UN AUMENTO DEL 57% DEI PASSEGGERI
  • PASQUA E PASQUETTA DA RECORD AD AIELLI: BOOM DI VISITATORI
  • PESCARA: ALBERGHIERO VILLA S.MARIA, NO A ISCRIZIONI AL CONVITTO FEMMINILE
  • CAMPIONATI ITALIANI DI ASTRONOMIA: FINALE A TERAMO E GIULIANOVA DAL 6 ALL’8 MAGGIO
  • CALCIO: DOMANI IL PESCARA DI SCENA A LEGNAGO
  • L’AQUILA: RADIOTERAPIA ONCOLOGICA, FILODIFFUSIONE PER RELAX PAZIENTI
  • TERAMO: PRENDERA’ IL VIA DOMANI POMERIGGIO LA 34ESIMA FIERA DELL’AGRICOLTURA
  • SAN GIOVANNI LIPIONI (CH): UOMO MUORE SCHIACCIATO DAL TRATTORE
  • TERAMO, DAL 6 ALL'8 MAGGIO LE FINALI DEI XXIII CAMPIONATI NAZIONALI DI ASTRONOMIA
  • L'AQUILA: IL 25 APRILE INGRESSO GRATUITO AL MUNDA
  • PESCARA: IL 5 MAGGIO ARRIVA WIM TALK 2025 DEDICATO AGLI OPERATORI DEL WEDDING
  • TERAMO: DEMOLIZIONE DEL PALAZZO DELLA SANITA’, SI ACCENDE IL DIBATTITO
  • SUPERENALOTTO: A TERAMO CENTRATO UN "5" DA OLTRE 32MILA EURO
  • REGIONE ABRUZZO: 9 MILIONI DI EURO PER DOTTORATI DI RICERCA NEI TRE ATENEI
  • IL PAPA E L'AFFETTO PER GLI ALPINI: «CORAGGIOSI PROTAGONISTI DI QUESTO TEMPO»
  • PASQUA SULLE STRADE: 7 DENUNCE E 3 PATENTI RITIRATE IN PROVINCIA DELL'AQUILA
  • SERVIZI SOCIALI DOMICILIARI, IL COMUNE DI PESCARA CERCA PROFESSIONISTI
  • "SCUOLE VIAGGIANTI": DUE ISTITUTI ABRUZZESI VINCONO IL PREMIO DI ESTRA
  • L'AQUILA: MONS. D'ANGELO RICORDA PAPA FRANCESCO
  • L'AQUILA: CARDINALE PETROCCHI NEL CONCLAVE CHE ELEGGERA' IL NUOVO PAPA
  • PERETO (AQ): DAL 25 APRILE AL 1 MAGGIO EVENTI IN RICORDO DI GIACOMO MATTEOTTI
  • L'AQUILA: SEGRETARIATO NELLA SEDE DELLA SOPRINTENDENZA, CHIESTA ISPEZIONE ASL
  • RITI PASQUALI: A SULMONA FIUMI DI GENTE E SPERANZA. TUTTO ESAURITO IN CITTÀ
  • PASQUA E PONTI DEL 25 APRILE E 1 MAGGIO: TUTTO PIENO NEI BORGHI AQUILANI

L’Aquila: Biondi riceve sindaco di Mantova, prima città Capitale italiana della Cultura

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha ricevuto nei giorni scorsi a palazzo Margherita il primo cittadino di Mantova, Mattia Palazzi, per un incontro istituzionale all'insegna del dialogo e della condivisione di esperienze legate al...

Teatro comunale: al via i lavori, ospiterà gli eventi finali di L’Aquila Capitale della Cultura. Stasera visita del ministro Giuli

Partiranno il prossimo 31 marzo i lavori per il completamento del Teatro comunale dell’Aquila. L’annuncio è stato dato dal sindaco Pierluigi Biondi nel corso di una conferenza stampa, alla quale hanno partecipato anche il segretario...

Giubileo e Capitale della cultura 2026: protocollo d’intesa L’Aquila-Roma

Un nuovo e significativo passo avanti nei rapporti tra Roma e L'Aquila: l’Assemblea Capitolina ha approvato una delibera per sancire un protocollo d'intesa tra le due città. L’accordo prevede la realizzazione di iniziative congiunte sia...

Capitale Italiana della cultura, per Agrigento il titolo non basta

La Capitale Italiana della Cultura 2025, Agrigento, non sembra essere arrivata sufficientemente preparata al suo annus mirabilis, ciò non può far altro che mettere in guardia e avvisare che il titolo non basta. Come scrive Repubblica,...

Cantiere città: a L’Aquila le candidate a Capitale Italiana della cultura

Questo pomeriggio, presso la sede municipale dell’Aquila, si è tenuto un importante incontro tra i sindaci e i delegati delle dieci città finaliste che hanno partecipato alla candidatura per il titolo di Capitale Italiana della Cultura...

Capitale italiana della Cultura 2026, le finaliste a L’Aquila per Cantiere Città

La città dell'Aquila, proclamata Capitale italiana delle Cultura 2026, si prepara ad essere al centro di numerose iniziative culturali ed eventi di ogni genere, nonché teatro di importanti attività di promozione del territorio e della...

Piazza Chiarino riconsegnata a L’Aquila tra tradizione e modernità

Con una nuova identità che mette insieme tradizione e modernità, Piazza Chiarino viene restituita alla città dell'Aquila. Luogo di passeggio e di movida, con il suo taglio del nastro Piazza Chiarino dona nuova linfa vitale al centro...

“L’Aquila Città Multiverso”: presentata la candidatura a Capitale della Cultura

È stata presentata stamattina la candidatura ufficiale della città dell'Aquila a Capitale Italiana della Cultura 2026. Il progetto di candidatura è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa cui hanno preso...

Capitale cultura 2026: raccolta progetti all’Auditorium del Parco

L'Aquila Capitale italiana della cultura 2026, questo l'obiettivo e il sogno per cui cominciare a porre le prime basi di partenza. Il prossimo 25 agosto alle ore 12, presso l'Auditorium del Parco, si svolgerà un incontro pubblico...

Segnala