18 Novembre 2025 - 11:02:24

di Redazione

L’assessore comunale con delega alla gestione del Progetto Case Vito Colonna ha incontrato questa mattina i residenti delle palazzine del Progetto Case di Bazzano, dilaniato negli ultimi mesi di ripetuti incendi.

Incendiata anche la “Tenda amica” montata dalla Protezione civile che, per lunghi anni, è stata luogo di incontro e di socialità per i residenti delle palazzine antisismiche, soprattutto per anziani e bambini, prima di essere dismessa e, in ultimo, distrutta dalle fiamme.

I residenti hanno chiesto all’assessore maggiore sicurezza, preoccupati che prima o poi gli incendi possano intaccare anche le palazzine abitate.

Gli ultimi, in ordine di tempo sono stati appiccati nella notte tra l’11 e il 12 novembre scorsi in via Martini ed in via De Andrè, quest’ultima già nota alle cronache per lo stesso motivo.

Le fiamme, qualche giorno fa, hanno avvolto anche un’automobile, alcuni cassonetti e, appunto, la tenda della Protezione civile.

«Sono qui per ascoltare il loro disagio e vedere come poter risolvere la situazione specialmente dopo che che è stata chiusa anche la Tenda amica – ha detto Colonna – E’ importante cercare di creare luogo di aggregazione oltre che controllare il più possibile le palazzine per evitare che possano ripetersi ancora gli spiacevoli episodi che si sono verificati negli ultimi mesi».

Circa il futuro della struttura montata dalla Protezione civile, Colonna ha quindi spiegato: «Ha funzionato per anni, assolvendo a un importante servizio per la comunità perché lì le persone potevano riunirsi e stare insieme. Osservandola da fuori, credo che non sia più idonea ormai. Chiederò agli uffici se possa tornare operativa, altrimenti provvederemo a smontarla e a smaltire i materiali presso il sito di Asm. In questo caso, chiederò a Giunta e sindaco di fare un progetto per ricostruire un locale idoneo, dove i residenti del Progetto Case di Bazzano possano tornare ad incontrarsi e stare insieme. Spero di poterlo realizzare entro il prossimo anno».