• TAGLI A RISERVE NATURALI D'ABRUZZO: L'OASI DI SERRANELLA SOSPENDE LE ATTIVITÀ
  • LE FOCI DI ALENTO E FELTRINO SONO I PUNTI PIÙ INQUINATI DEL MARE D'ABRUZZO
  • PESCARA: INCIDENTE SU A14 IN CORRISPONDENZA DEL VIADOTTO VALLELUNGA, TRE I FERITI
  • CODICE APPALTI EDILIZIA SANITÀ, CONFRONTO ANCE ABRUZZO AREACOM
  • CONSEGNATO ALL'AQUILA IL CAPPELLO ALPINO A 130 MILITARI
  • PESCARA: LA POLIZIA MUNICIPALE ARRESTA UOMO VIOLENTO CON SUPPORTO POLIZIA DI STATO
  • FRATOIANNI A PESCARA: FDI CRITICA "LEZIONE DI ETICA" E ATTACCO AL VOTO DEMOCRATICO
  • L'AQUILA: SINDACO BIONDI AFFIDA VERIFICHE SU FIDEIUSSIONI PER OPERE PUBBLICHE
  • TERAMO: TAGLIO DEL NASTRO DEL MERCATO CONTADINO D’ABRUZZO IN VIA GAMMELLI
  • L'AQUILA: UNO STUDIO MARCHIGIANO DIETRO IL LOGO DELLA PARTITA DEL CUORE
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): VASTO INCENDIO BOSCHIVO, VIGILI DEL FUOCO SUL POSTO
  • AUTOMOTIVE, MAGNACCA: «STELLANTIS RIBADISCE CENTRALITÀ DEL SITO DI ATESSA»
  • LEGA ABRUZZO: PRESENTATI I 33 DIPARTIMENTI TEMATICI REGIONALI
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ DOMANI LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL FILM DI RONDEAU, UN EQUILIBRIO POSSIBILE TRA UOMO E NATURA
  • VERDE URBANO A L'AQUILA: IL CONALPA CHIEDE ATTENZIONE PER IL PARCO 'POLSINELLI'
  • FORZA ITALIA L'AQUILA: «BENE EMENDAMENTO SU PROROGA SUPERBONUS CRATERE SISMICO»
  • A PESCARA TORNA IL PIANO CALDO CONTATTABILE AL NUMERO 085 4283043
  • ADSU L’AQUILA: ONLINE IL NUOVO SITO WEB. RINNOVATO IN GRAFICA E CONTENUTI
  • "MILLEOCCHI": VIGILANZA PRIVATA E FORZE DELL'ORDINE SVENTANO FURTO AD AVEZZANO
  • IN UN CONVEGNO A L'AQUILA, IL FUTURO DELL'AMBIENTE TRA LEGGE E RADICI STORICHE
  • PD CHIETI SU ASSOLUZIONE FERRARA/DELLA PENNA: «NESSUNA ARROGANZA, SOLO FATTI»
  • PESCARA: DA DOMANI PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO
  • PASSAGGIO DEL MARTELLETTO PER I LIONS ROSETO: ARANGIARO SUCCEDE A CROCE
  • TORNA BALNEABILE IL TRATTO DI LITORALE DI FRANCAVILLA AL MARE
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»
  • ELEZIONI PESCARA, FRATOIANNI (SI): «ELEZIONI DA RIPETERE IN BLOCCO»
  • EMERGENZA CALDO IN ABRUZZO, A PESCARA ANCORA BOLLINO ROSSO
  • AMMINISTRATIVE BUSSI, CARMINE DI CARLO: «IL RICORSO ATTO DOVUTO»
  • SI RIBALTA CON IL TRATTORE: MUORE A RAIANO 78ENNE DI AVEZZANO
  • TPL ABRUZZO: CARO-BIGLIETTI, ASSOCIAZIONI CONSUMATORI ALL'ATTACCO
  • SILVIA GAUZOLINO ELETTA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • DOMANI L'AQUILA ACCOGLIE UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ GIAPPONESE DI KOBE
  • CNA ABRUZZO, CAMBIO AL VERTICE: BERNARDO SOFIA NUOVO PRESIDENTE
  • NICOLA FRATOIANNI A PESCARA: «SI E AVS SOSTENGONO IL RICORSO A CONSIGLIO DI STATO»
  • NICOLA FRATOIANNI (SI) APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA A PESCARA

Incendi: incontro istituzionale tra il prefetto Di Vincenzo e il direttore di PC Scelli

Incontro istituzionale, in Prefettura a L'Aquila, tra il prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo e il direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile Maurizio Scelli. L’incontro si è tenuto in un clima di reciproca stima e...

Sicurezza: incontro tra il direttore della PC Maurizio Scelli e il direttore VVF Tornatore

Il neodirettore dell'Agenzia regionale di Protezione civile Maurizio Scelli ha incontrato il direttore regionale dei Vigili del fuoco per l'Abruzzo, Gennaro Tornatore. L’incontro, richiesto dal direttore Scelli, si è tenuto in un clima...

Prevenzione incendi: appello dei vigili del fuoco, «Manca il personale»

Mentre continuano senza sosta le operazioni di spegnimento dell’incendio che da giorni imperversa nel territorio comunale di Raiano, il segretario generale della Fns Cisl Abruzzo-Molise, Antonello Ghizzoni, lancia un grido d’allarme a...

Cavallari «Attivare subito la Campagna Antincendi Boschivi»

Per far fronte agli incendi scoppiati nel territorio, la seconda commissione del Consiglio regionale ha approvato all'unanimità la risoluzione, presentata dal consigliere regionale Giovanni Cavallari, con la quale sono stati stanziati...

Rimboschimento: 125mila euro per la frazione di Aragno colpita dagli incendi

Un finanziamento regionale straordinario di 125.500 euro finalizzati alla realizzazione di interventi di rimboschimento, tutela ambientale e prevenzione idrogeologica nell'area geografica della frazione di Aragno, ricadente nel Comune...

Ancora incendi in Abruzzo: fuoco ai margini dell’A25 e nel pescarese

Ancora una giornata nera sul fronte incendi in Abruzzo. Un vasto incendio di sterpaglie è divampato, nel pomeriggio, tra Pescina e Cocullo, ai margini dell'autostrada A25 dove code e rallentamenti si stanno registrando a causa della...

Campagna Aib: caldo e siccità, diversi i roghi in Abruzzo

La temperatura particolarmente elevata, in abbinamento alle particolari condizioni di siccità della vegetazione e del terreno, sono state la concausa di una serie di incendi boschivi che stanno interessando il territorio abruzzese. In...

Domato l’incendio a Cabbia di Montereale, interessati 2 ettari di boscaglia

E’ stato dichiarato sotto controllo l’incendio che dalle 16 di ieri pomeriggio ha interessato una superficie di circa 2 ettari di boscaglia in prossimità di Cabbia di Montereale. L’allarme è stato lanciato tempestivamente da alcuni...

Abruzzo, il caldo non dà tregua: rischio “medio” di incendi nell’Aquilano

Il caldo non dà tregua all'Abruzzo, con Pescara che per la sesta giornata consecutiva è una delle città italiane con il bollino rosso del Ministero della Salute. Anche nell'Aquilano si registrano temperature massime particolarmente...

Incendi boschivi: ordinanza di Marsilio dal 15 giugno al 15 ottobre.

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, con apposita ordinanza ha fissato dal 15 giugno al 15 ottobre 2024 il periodo di grave pericolosità di incendi boschivi sull’intero territorio regionale. Nella stessa ordinanza viene...

Sulmona, il Prefetto Di Vincenzo istituisce un Gruppo di Lavoro per gli incendi boschivi

Presieduto dal Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, si è svolto questa mattina, presso la sede del Comune di Sulmona, un Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.        All’incontro hanno preso parte...

Incendi all’azienda agricola di Dino Rossi: due fornitori rinviati a giudizio

Nella giornata di oggi il giudice per le udienze preliminari del Tribunale dell'Aquila Marco Billi ha rinviato a giudizio un uomo e una donna della provincia di Isernia accusati di aver appiccato due incendi a Ofena (L'Aquila) nell'azienda...

Segnala