26 Marzo 2025 - 13:35:48
di Tommaso Cotellessa
Si terrà venerdì 11 aprile 2025, dalle ore 16 alle ore 19, presso l’Auditorium “V. Del Tosto” di Pizzoli, l’evento conclusivo del progetto Intesa 2030. L’iniziativa, organizzata dal Forum delle Associazioni familiari dell’Abruzzo, dal Comune di Pizzoli e dall’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani”, rappresenta il culmine di un percorso educativo volto a promuovere l’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) in diverse scuole italiane.
Il progetto Intesa 2030, attivo a livello nazionale, ha coinvolto 9 istituti secondari di primo e secondo grado in cinque regioni italiane (Sicilia, Campania, Abruzzo, Lazio, Toscana). Basato sui principi dell’Agenda 2030 dell’ONU e sui diritti dell’infanzia, il programma ha visto la partecipazione di docenti, dirigenti scolastici, studenti, studentesse, famiglie e caregivers, con l’obiettivo di integrare i valori della cittadinanza globale e dello sviluppo sostenibile attraverso azioni concrete di sensibilizzazione e informazione.
Finanziato con il contributo dell’AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, il progetto è stato guidato dall’Associazione Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS in qualità di capofila, in collaborazione con i partner EULAB Consulting, CUORE srl Impresa Sociale, Forum delle Associazioni Familiari e l’Università degli Studi dell’Aquila.
In Abruzzo, protagonista dell’iniziativa è stato l’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Pizzoli. Durante l’evento, le classi coinvolte presenteranno i lavori realizzati con il supporto della docente referente Elena Gilda Corradetti e delle tutor Nicolina Iannini (3B) e Vittoria Mastrangelo (3A) della Scuola secondaria di primo grado.
Porteranno i saluti istituzionali Paola Verini, dirigente scolastica, Giovannino Anastasio, sindaco di Pizzoli, Milena Ranieri, assessore alla cultura del Comune di Pizzoli, don Claudio Tracanna, parroco di Santo Stefano di Pizzoli, Marzia Masiello, responsabile relazioni pubbliche e istituzionali Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS, Massimo Alesii, Giornalista, e Alessandra Continenza, docente di fisica teorica della materia condensata e prorettrice delegata per la didattica dell’Università dell’Aquila.
Alberto Gioia, ricercatore, interverrà con un suo contributo nel corso dell’incontro.
L’evento è stato organizzato grazie alla coordinazione del Forum delle Associazioni familiari dell’Abruzzo, con la referente Sara Ciaci, e ha visto la partecipazione attiva del Comune di Pizzoli, dell’Istituto “Don Milani” e della Parrocchia “Santo Stefano”. Il supporto tecnico sarà curato da Salvatore Diodato, mentre la conduzione e moderazione dell’iniziativa saranno affidate a Paola D’Alesio, presidente del Forum famiglie Abruzzo.
Il progetto Intesa 2030 ha dimostrato l’importanza dell’educazione alla cittadinanza globale come strumento di crescita sociale e culturale, coinvolgendo attivamente le nuove generazioni in un percorso di consapevolezza e responsabilità verso il futuro.