• OCRE (L'AQUILA): MARCO MARSILIO RIUNISCE IL CENTRODESTRA PER FARE IL PUNTO
  • MARINELLI (PD), 350 MILIONI DI DANNI IN ABRUZZO DAI DAZI USA
  • VERTENZA PRECARI ASL1, CGIL: «BENE DOCUMENTO CONDIVISO IN CONSIGLIO COMUNALE»
  • ABRUZZO: FIAB CONSEGNA 19 BANDIERE GIALLE AI 'COMUNI CICLABILI'
  • SAP PESCARA: «MANCA PERSONALE, COSÌ NON SI PUÒ ANDARE AVANTI»
  • CALCIO, SERIE D: OK DELLA COVISOD ALL'ISCRIZIONE DELL'AQUILA
  • A PESCARA ARRIVA LA "NOTTE BIANCA": UNA SERATA DI SHOPPING, MUSICA E DIVERTIMENTO
  • TERAMO: ROTONDA DI FRONTE L'UNIVERSITÀ INTITOLATA ALL'ETNOLOGA TERAMANA CERULLI
  • LONDRA: TUMORE OVARICO, SCOPERTA SU RESISTENZA A TERAPIA DAL TERAMANO DI ANTONIO
  • L'AQUILA, PD: «DA BIONDI SOLO CONFERME SULLE CRITICITÀ DELLA RICOSTRUZIONE»
  • MONTESILVANO: DOMANI INAUGURAZIONE IMMOBILE IN VIA MINCIO CONFISCATO ALLA MAFIA
  • ROCCARASO. PENSIONE PIGNORATA, 91ENNE NON RIESCE A PAGARSI LE CURE
  • PALMIERI (ASL 2) SU ATTESA BIMBO AUTISTICO: «IMPEGNO PER MIGLIORARE, NO A ODIO»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE ODG CONGIUNTO SUI 150 LAVORATORI PRECARI ASL1
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: DALLA PROVINCIA UN FRANCOBOLLO PER OGNI COMUNE
  • L'AQUILA: LAVORI SULLA EX CASERMA ROSSI, MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DAL 16 LUGLIO
  • CROGNALETO (TE): RIAPERTO ALLE 14 IL PONTE DI PALADINI
  • MARTINSICURO (TE): UOMO SORPRESO A SPACCIARE COCAINA, AI DOMICILIARI
  • SCUOLA: ENTRO SETTEMBRE ASSUNZIONE DI 700 NUOVI INSEGNANTI IN ABRUZZO
  • MEDICI, CON LE FERIE 20% DI CARENZA E SERVIZI SOTTO PRESSIONE
  • SALUTE MENTALE: LE ASSOCIAZIONI INCONTRANO IL DG ASL 2 PALMIERI
  • PESCARA: SUL PALCO DI ESTATICA GENNARO VARONE E LE CANTRICI DI MAJA
  • TENTATA RAPINA ALL’UFFICIO POSTALE DI VILLA TORDINIA: PRESO PRESUNTO RESPONSABILE
  • SALUTE MENTALE: ASSOCIAZIONI DI CHIETI INCONTRANO IL MANAGER DELLA ASL2 PALMIERI
  • DECORO URBANO E TUTELA ANIMALI D'AFFEZIONE, AUMENTANO I CONTROLLI A ORTONA

Accoglienza calorosa per “L’Imam deve morire” dell’On. Amendola

Una grande partecipazione e viva attenzione hanno accolto a L'Aquila, nella libreria Colacchi, la presentazione del romanzo L’Imam deve morire , firmato dall’onorevole Enzo Amendola. Una serata intensa, arricchita da riflessioni...

“Buon compleanno Noemi”, 13 anni senza mai arrendersi: l’evento il 15 giugno a Francavilla

Si avvicina il compleanno della piccola Noemi. L'associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la festa per il compleanno di Noemi Sciarretta: un evento speciale per divertire, emozionare ma anche fare del...

A Pizzoli l’evento finale del progetto Intesa 2030

Si terrà venerdì 11 aprile 2025, dalle ore 16 alle ore 19, presso l’Auditorium V. Del Tosto di Pizzoli, l’evento conclusivo del progetto Intesa 2030. L’iniziativa, organizzata dal Forum delle Associazioni familiari dell’Abruzzo,...

Domenica 22 dicembre ultimo appuntamento della Cantata di Natale

Si chiude in grande stile la 40ª edizione della Cantata di Natale a L’Aquila, l’amatissima rassegna corale che da quattro decenni celebra le festività natalizie coinvolgendo i cori della città e del territorio abruzzese. L’ultimo...

L’Aquila città di montagna: in migliaia per l’edizione 2024

Migliaia di persone per l'edizione 2024 di L’Aquila Città di Montagna che ha portato migliaia di persone a scoprire, vivere e celebrare il forte legame tra la montagna aquilana, la cultura e le nuove sfide del turismo sostenibile in oltre...

Oggi l’evento del centrodestra “2 anni di Governo Meloni”

È in corso da questa mattina a L'Aquila, presso l'hotel Canadian, l'evento “Due anni di governo Meloni, l’Italia torna a correre“ che si svolge in contemporanea nazionale in tutte le regioni d'Italia. Per la giornata di oggi infatti,...

Due anni di governo Meloni: D’Eramo “Abruzzo laboratorio del centrodestra”

  In questi primi due anni il Governo di centrodestra, scelto dagli italiani, ha lavorato con grande concretezza raggiungendo importanti risultati che hanno permesso all'Italia di tornare a correre. Un Governo coeso che ha l'obiettivo di...

Due anni di Governo Meloni, Pagano: “Maggioranza solida”

A due anni dall'inizio di questa legislatura, con la guida del premier Giorgia Meloni, c'è la soddisfazione di aver trovato l'equilibrio di una maggioranza politica solida, abbiamo la possibilità di festeggiare un Governo coeso che ha già...

A Pratola Peligna arriva il concerto “PFM canta De André”

Franz Di Cioccio torna nella sua Pratola Peligna insieme alla PFM – Premiata Forneria Marconi. L'appuntamento è per sabato 14 settembre, alle ore 20.30, in Piazza del Milite Ignoto, in occasione della Festa del socio per i 105 anni...

L’Aquila: primo evento dedicato alla Scuola Normale Superiore di Pisa

Ieri, 25 aprile, all'Aquila, il primo evento in Abruzzo interamente dedicato alla Scuola Normale Superiore di Pisa ospitato da MasterClass 2024, progetto formativo a cura dell'Associazione Culturale Residenti nei Centri Storici 3:33 ...

Presentato a L’Aquila il romanzo “Virgilia, protagonista del Novecento”

Nel vasto panorama della storia del Novecento, spesso ci sono figure che, nonostante abbiano svolto ruoli cruciali e abbiano lottato per ideali nobili, rimangono sconosciute ai più. È il caso di Virgilia D'Andrea, una donna eccezionale...

L’Aiga organizza a L’Aquila una conferenza tra sostenibilità e diritto

Sostenibilità e diritto: recenti approdi e prospettive future organizzata a L'Aquila dall'Associazione Italiana Giovani Avvocati (Aiga) e dalla Scuola di Formazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di L’Aquila . L'evento, che si...

Le Grotte di Stiffe all’Enoturismo Abruzzo, persone e territori

Le Grotte di Stiffe protagoniste dell'evento “Enoturismo Abruzzo, persone e territori in Movimento” con l'appuntamento Calici in Grotta, selezionato come Best Event nel biennio 22-23. Una tavola rotonda sull'enoturismo regionale e...

A Castel di Ieri un itinerario fra arte, cultura e fede

Il 27 agosto e il 1 settembre a Castel di Ieri sarà possibile seguire l'itinerario di arte cultura e fede in forma gratuita. L’Accesso ai siti e la guida saranno totalmente gratuite per i prenotati a questo evento che si articola in due...

Parco nazionale d’Abruzzo, a Barrea un evento sui servizi ecosistemici

In occasione del centenario del Parco nazionale d'Abruzzo il prossimo 26 agosto, al Castello monumentale di Barrea, si terrà un evento denominato I servizi ecosistemici: definizione, quantificazione, comunicazione . Risorse idriche,...

“Abruzzo in Bolla” un evento per promuovere le bollicine abruzzesi

Una giornata interamente dedicata alla spumantizzazione per avvicinare il grande pubblico, non solo dunque esperti e appassionati, all'affascinante mondo delle bollicine su cui, al contrario di quanto si possa credere, l'Abruzzo inizia ad...

Segnala