09 Aprile 2025 - 15:35:20

di Martina Colabianchi

Al via sabato, a partire dalla frazione di Preturo, il progetto “Dal centro alle periferie: presìdi di solidarietà“, promosso e finanziato dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune dell’Aquila e realizzato da Appstart Onlus, organizzazione attiva nella progettazione e realizzazione di servizi socio-educativi rivolti a bambini, adolescenti e famiglie.

Il progetto, che vede come sede operativa e riferimento Piazza Simon Bolivar 10, nel quartiere Torrione a L’Aquila, ha l’obiettivo di promuovere la convivenza sociale ed il benessere dei giovani, attraverso la realizzazione di percorsi inclusivi e momenti aggregativi di qualità nelle aree più periferiche della città.

La giornata inaugurale del 12 aprile, al campo sportivo di Preturo dalle 15 alle 18, sarà caratterizzata da numerosi laboratori sportivi gratuiti e aperti a tutti: calcio con la Polisportiva Atletico Amiternum e la presenza dei giocatori de L’Aquila Calcio, rugby con le “Vecchie Glorie” della Polisportiva L’Aquila Rugby, avviamento allo sport con l’associazione “San Marco-Le Due Mura”, pallavolo con la Polisportiva Atletico Amiternum.

Sarà presente anche una palestra di roccia artificiale gestita dal 9° Reggimento Alpini. Attivo, inoltre, uno spazio dedicato all’orientamento e ascolto per adolescenti e giovani adulti.

«Con presìdi di solidarietà vogliamo offrire ai ragazzi opportunità di esperienze belle e significative – dichiara Domenico Capanna, coordinatore del progetto –. Creando occasioni aggregative ed educative, attraverso le arti, lo sport, la cultura con l’ingaggio prezioso di realtà territoriali e reti di comunità educante».

«Questo progetto risponde pienamente agli obiettivi del nostro Piano Sociale Distrettuale 2023-2025 – spiega l’assessore alle Politiche sociali Manuela Tursini -. Con “Presìdi di Solidarietà” intendiamo intervenire concretamente nelle aree più fragili della città, rafforzando le reti sociali e migliorando la qualità della vita dei giovani e delle loro famiglie».

La giornata si concluderà con una premiazione simbolica dei partecipanti e la distribuzione di gadget, oltre ad un momento di convivialità con merenda.