10 Aprile 2025 - 09:44:37

di Martina Colabianchi

L’avvocato aquilano Maurizio Dionisio, direttore generale di Arpa Abruzzo, è stato nominato segretario nazionale di AssoArpa, l’associazione che riunisce tutte le Agenzie regionali e delle province autonome per la protezione dell’ambiente.

La nomina di Dionisio è arrivata nel corso dell’assemblea dell’associazione, svolta in videoconferenza, con l’elezione all’unanimità da parte di tutti i direttori generali delle Agenzie ambientali italiane. Dionisio, già vicepresidente dell’organismo, assume ora il ruolo di segretario nazionale, una delle cariche più rilevanti nella struttura federativa del sistema agenziale.

AssoArpa, nata alla fine degli anni ’90 e giuridicamente riconosciuta dal 2015, è un’associazione senza scopo di lucro che coordina e rappresenta le Agenzie ambientali italiane. Opera per promuovere elevati livelli di integrazione nelle politiche ambientali regionali, occupandosi di gestione strategica, relazioni istituzionali e sociali, sistemi di finanziamento, organizzazione del lavoro e sviluppo delle risorse umane. Con oltre 9.800 operatori attivi sul territorio nazionale, AssoArpa è un punto di riferimento tecnico-scientifico per la governance ambientale del Paese.

Il segretario nazionale è figura chiave nell’attuazione delle linee programmatiche dell’Associazione e nel coordinamento delle attività interne. Insieme ai vicepresidenti, può ricevere deleghe operative specifiche dal presidente per settori strategici come il finanziamento delle attività, lo sviluppo del personale, le relazioni sindacali e la gestione organizzativa.

«Con grande soddisfazione – ha dichiarato Dionisio – rilevo l’apprezzamento da parte di tutti i miei colleghi direttori delle Agenzie ambientali, che ringrazio per la fiducia che mi hanno espresso e accordato. Sono certo – ha aggiunto Dionisio – che sapremo sviluppare le giuste sinergie per conferire un valore aggiunto alle attività delle singole Agenzie, valorizzandone i rispettivi patrimoni di know-how e competenze tecnico-scientifiche in una logica di sistema».

È la prima volta che un abruzzese assume un incarico di sistema così prestigioso. La nomina è stata comunicata al vicepresidente con delega all’Ambiente, Emanuele Imprudente, che ha espresso viva soddisfazione per il riconoscimento ottenuto da Dionisio.