11 Aprile 2025 - 17:52:38
di Martina Colabianchi
Il mercato tornerà finalmente in piazza Duomo all’Aquila.
Lo annuncia l’amministrazione comunale, che specifica sarà un avvio in via sperimentale, per il momento, per i soli giorni di domenica 13 aprile, 25, 27 e 1 maggio.
La piazza tornerà così finalmente ad animarsi di persone alla ricerca di affari in uno dei simboli identitari della città, cuore pulsante del capoluogo e insostituibile luogo d’aggregazione.
L’iniziativa è organizzata da CNA L’Aquila, FIVA Confcommercio L’Aquila e Associazione Agrimercato d’Abruzzo e porterà in piazza prodotti tipici, produzioni agricole locali e artigianato.
«Stiamo cercando di riportare, anche con le altre associazioni, il cuore pulsante della città dell’Aquila, un mercato che è in essere da oltre 700 anni – spiega il presidente della FIVA Confcommercio Alberto Capretti -. Vedremo come risponderà la cittadinanza, ma siamo fiduciosi. Questo sarà un mercato sperimentale, dobbiamo vedere quale è il bacino d’utenza. Anche la piazza è cambiata e gli operatori sono diversi da quelli del 2009 perché molti sono andati in pensione».
«Crediamo che il mercato riporti vivacità e colore nel centro storico dell’Aquila, che è esso stesso un grande centro commerciale».
Il richiamo esercitato dal mercato potrebbe anche essere una buona soluzione a quella che viene definita, in questo periodo, la “desertificazione” del centro storico.
«Ci sono molti lavori, noi siamo sempre in contatto con l’amministrazione per cercare di capire come gestire i parcheggi, come riaprire la viabilità che purtroppo spesso è ostacolata dai necessari cantieri. Non sono le associazioni che aprono e chiudono le strade, ma sono questioni di sicurezza. Per noi operatori è un grave disagio, anche economicamente, ed anche per i cittadini. Per alleviare un po’ le criticità noi abbiamo chiesto all’amministrazione se si potesse aprire via dell’Indipendenza e permettere una circolazione anche sulla piazza scendendo lungo via dell’Arcivescovado, sperimentalmente, per cercare di rendere più fruibile la città».
Il mercato in piazza Duomo, se mantenuto in futuro, coesisterebbe con il progetto di quello coperto in piazza D’Armi, già molto frequentato dalla cittadinanza.
«Il mercato di piazza D’Armi rimarrà per sempre e sarà un valore aggiunto. Noi siamo davvero entusiasti del progetto del mercato coperto, anche perché porteremo altri nuovi giovani imprenditori a fare questo tipo di mestiere e ad aprire nuove partite iva. A questo si aggiungerà lo storico mercato di piazza Duomo. Per ora cominciamo con le domeniche, poi se vedremo che la cittadinanza risponde lo amplieremo anche a più giorni alla settimana».