06 Maggio 2025 - 12:21:12
di Redazione
Attraverserà borghi, santuari e parchi nazionali il “Ciclo Tour Abruzzo Experience 2025”, in programma da maggio a ottobre.
Un calendario ricco di appuntamenti per gli amanti delle due ruote che animerà tutta la stagione nell’intera provincia aquilana.
Il circuito di nove eventi cicloturistici si svolgerà da maggio a ottobre 2025, con l’obiettivo di promuovere le bellezze paesaggistiche dell’Abruzzo attraverso esperienze sportive e di scoperta del territorio.
«Un ciclo tour per scoprire i territori fantastici che abbiamo, da valorizzare sotto l’aspetto turistico e naturalmente in bicicletta – ha detto Luca Tarquini, presidente del Csi, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento sportivo – Nove tappe e sette associazioni nell’organizzazione. Attraverseremo borghi, santuari, parchi nazionali alla riscoperta di quelle che sono le bellezze naturali, culturali e architettoniche del nostro ricco e bellissimo territorio. Una caratteristica tecnica che può essere sviluppata, svolta sia con mountainbike muscolare ma anche con e-bike: ogni tappa prevedrà almeno due percorsi, uno più agevole, anche adatto alle famiglie di 20-25 km circa e l’altro un pochino più impegnativa di circa 40 km, naturalmente con un dislivello maggiore».
Si potrà partecipare, seguendo i social del Csi, promotore e organizzatore delle tappe, dove saranno fornite le indicazioni per la piattaforma di iscrizione.
«Una bellissima iniziativa che la Regione in collaborazione con il Csi e altre associazioni sportive porta avanti – ha spiegato l’assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri – Si vuole sponsorizzare quelle che sono le nostre bellezze naturalistiche, la parte paesaggistica, ma anche i borghi antichi dell’entroterra abruzzese, non disdegnando nemmeno la parte enogastronomica».
Il calendario prevede diversi appuntamenti: si partirà il 25 maggio con “L’Aquila Città Territorio” a Paganica, per proseguire il 28 giugno con il “Cicloturismo degli Ulivi” a San Vincenzo Valle Roveto. Il 6 luglio sarà la volta di Pescasseroli con il “Cicloturismo Parco Nazionale d’Abruzzo”, seguito dal “X Renga Bike Tour” a Capistrello il 13 luglio e dal “Cicloturismo della Vallelonga” a Villavallelonga il 27 luglio. Ad agosto l’appuntamento è a Camporotondo il 31 con il “Cicloturismo della Faggeta”, mentre a settembre ci si sposterà a Tornimparte il 7 per il “Cicloturismo dei 4 Castelli”. Il gran finale sarà il 26 ottobre a Sante Marie con il “Cicloturismo della Castagna”, preceduto il 12 ottobre da “Milonia” a Ortona dei Marsi.
Presenti alla conferenza stampa, anche sindaco di Sante Marie e presidente Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti e don Cristoforo Simula, assistente ecclesiastico Csi L’Aquila.