15 Maggio 2025 - 09:36:02

di Tommaso Cotellessa

Nella mattinata di oggi il tema della chiusura del Ponte Paladini al km40+600 della S.S. 80 tra Aprati e Ortolano sarà al centro di un decisivo tavolo istituzionale di confronto, a cui prenderanno parte sindaci del comprensorio, la Regione Abruzzo e Anas.

La riunione, richiesta dal consigliere regionale e presidente della commissione vigilanza Sandro Mariani, congiuntamente a numerosi sindaci del territorio, avrà lo scopo di scongiurare la chiusura del collegamento, annunciata senza alcun preavviso per il prossimo 3 giugno, al fine di effettuare lavori di manutenzione e di adeguamento tecnico-funzionale.

L’auspicio del presidente mariani è quello di scongiurare la chiusura del ponte che – come scrive lo stesso mariani – «in piena estate, produrrebbe pesanti ripercussioni per l’economia delle aree interne interessate, creando seri problemi di collegamento tra le province di Teramo e L’Aquila che rischierebbero di paralizzare completamente l’asse viario tra Adriatico e Tirreno in caso di nuovi incidente e chiusure del traforo del Gran Sasso sull’A24».

La posizione del presidente della commissione vigilanza è chiara: «Ben vengano interventi di manutenzione volti a migliorare la viabilità, ma spero finalmente si comprenda che questi vanno concertati prima e non annunciati poi, tenendo bene a mente le esigenze dei territori e di una regione, l’Abruzzo, che tra Anas e autostrade sta già pagando pesante scotto in termini di viabilità e collegamenti tra cantieri lumaca, lavori infiniti e mancanza di programmazione».