• MONTESILVANO: AL PLAYA CAFE' BIANCO E AZZURRO IL 18 E 19 LUGLIO
  • CHIETI, ASL: TAGLIO ORE DEI DIPENDENTI DUSSMANN, CGIL ANNUNCIA LO SCIOPERO
  • OMICIDIO STRADA PARCO A PESCARA, CHIESTI TRE ERGASTOLI
  • ABBATTIMENTO ALBERI PARCO POLSINELLI, DE SANTIS: TUTTO AUTORIZZATO
  • ASILI NIDO ALL'AQUILA, PUBBLICATA LA GRADUATORIA
  • OGGI POMERIGGIO A L'AQUILA ENESTO MARIA RUFFINI ED IL SUO LIBRO "PIù UNO"
  • MAGLIANO DEI MARSI PRESENTA IL CARTELLONE DEGLI EVENTI ESTIVI EST'ARTE MAGLIANESE
  • ASILI NIDO 2025 L'AQUILA: APPROVATA E PUBBLICATA LA GRADUATORIA
  • SPOLTORE: CONSUMI IDRICI ECCESSIVI. ADOTTATA ORDINANZA CONTRO USO IMPROPRIO ACQUA
  • SIULP: LA SICUREZZA STRADALE È UN DIRITTO NON C’E’ PIU’ TEMPO DA PERDERE
  • CONTRIBUTI ALLE IMPRESE: INCREMENTATO DI 1 MLN DI EURO IL PLAFOND DEI BANDI CAMERA
  • TURISMO ACCESSIBILE, A MONTESILVANO TORNA 'FESTA SENZA BARRIERE'
  • EX INAM ASL OK A VENDITA IMMOBILE A COMUNE L'AQUILA PER PARCHEGGIO DA 150 POSTI
  • ALESSANDRINI (M5S): IMPRUDENTE LATITANTE SULL’ACQUA IRRIGUA E SULLE TARIFFE
  • SICCITà FUCINO, COLDIRETTI 'CHIAREZZA SU RIPARTIZIONE ACQUA'
  • NIENTE POLISONNOGRAFIA NEGLI OSPEDALI ASL 1, PROTESTA TDM
  • AD ANTONIO MARIA LA SCALA IL PREMIO "CLAUDIA VERZELLA 2025"
  • SANTANGELO, FINANZIATO CON OLTRE 1 MLN 760MILA EURO IL PROGETTO "FUORI DAL CORO"
  • MORTE ORSO AMARENA: AMMESSE A PROCESSO 48 PARTI CIVILI
  • PE: SOSPIRI E ANTONELLI: PIANO STRALCIO DIFESA ALLUVIONI, SITUAZIONE PREOCCUPANTE
  • TURISMO ACCESSIBILE, A MONTESILVANO TORNA 'FESTA SENZA BARRIERE'
  • AD ARISCHIA INAUGURATO UN NUOVO CAMPEGGIO DI CALCETTO
  • TAGLIO ALBERI PARCO POLSINELLI: ATTACCANO ROTELLINI E ROMANO
  • STELLANTIS, ARRIVA LA RASSICURAZIONE DI REGIONE ABRUZZO: ATESSA NON CHIUDERà
  • L'AQUILA: IMMOBILE EX INAM PASSA DALLA ASL1 AL COMUNE. L'AREA DIVENTERà PARCHEGGIO
  • PROCESSO UCCISIONE ORSA AMARENA: AMMESSE 40 PARTI CIVILI. PROSSIMA UDIENZA IL 26/9
  • L'AQUILA: TAGLIO ALBERI A PARCO POLSINELLI, MINORANZE INTERROGANO SOPRINTENDENZA
  • ABRUZZO, L'ALLARME DI PAOLUCCI (PD): «8 MILIONI DI TAGLI A SANITA' TERRITORIALE»
  • APPRODANO A PESCARA I BLUE MARINA AWARDS: “IL FUTURO DEI PORTI TURISTICI"
  • PE. MAGNACCA CONVOCA TAVOLO STELLANTIS. DATI PREOCCUPANTI: I LAVORATORI PROTESTANO
  • L'AQUILA: IL COMUNE AFFIDA I LAVORI PER AMPLIARE IL MUSP DI COPPITO
  • TERAMO: CAUSA INAGIBILITA', RISCHIO SFRATTO PER 12 FAMIGLIE DI VIA ARNO
  • L'AQUILA: LUNEDI' 21/7 (ORE 18) LA RICONSEGNA DI PIAZZA PALAZZO DOPO IL RESTYLING
  • OPERAZIONE 'CANI SCIOLTI' DEI CARABINIERI DI PESCARA: DODICI LE PERSONE COINVOLTE
  • AQ:AFFIDATI LAVORI DA 1,1 MLN DI EURO PER L'ADEGUAMENTO DELLA SCUOLA DI COPPITO
  • CASE ATER: A SULMONA L'ODISSEA DEGLI SFRATTATI. NUOVI APPARTAMENTI SOLO PER ALCUNI
  • ALICE CANTA BATTIATO CON I SOLISTI AQUILANI, DOMENICA 20 A MONTESILVANO
  • UIL FPL ABRUZZO: "GRAVE EMERGENZA SANITARIA NELLA ASL 2 ABRUZZO"
  • AZIONE RILANCIA IL PROGETTO RIFORMISTA IN ABRUZZO: VERSO UNA COSTITUENTE CENTRISTA
  • ERNESTO MARIA RUFFINI OGGI A L'AQUILA PER PRESENTARE IL SUO ULTIMO LIBRO
  • TORRICELLA PELIGNA (CH): TORNA IL JOHN FANTE FESTIVAL DAL 21 AL 24 AGOSTO
  • CAMPLI (TE): STASERA “LE VIBRAZIONI” IN CONCERTO GRATUITO A SANT’ONOFRIO
  • BELLANTE (TE), DA 19 AL 27 LUGLIO TORNA "RIPATTONIARTE" CON UNA RICCA XIX EDIZIONE
  • TORNARECCIO MUSIC CAMP: DAL 22 AL 26 LUGLIO FORMAZIONE PER 50 GIOVANI MUSICISTI

Viabilità: 1,7 milioni per nuova strada a servizio polo scolastico a Gignano

Ammonta a 1,7 milioni la somma che il Comune impiegherà per realizzare la nuova viabilità a servizio del nuovo polo scolastico situato in località Gignano. È quanto prevede la determinazione a contrarre pubblicata sul sito...

Incidente viale Corrado IV, Pd: «Occorre ripensare la viabilità»

In seguito al tragico incidente che ha visto la morte di una donna di 91 anni investita mentre attraversava la strada su viale Corrado IV, il Partito Democratico dell'Aquila va all'attacco dell'amministrazione comunale, rea di «voltarsi...

Sicurezza stradale: Romano e Palumbo «Urge cambiare passo»

Dopo i drammatici episodi di cronaca che hanno nuovamente colpito la città dell’Aquila, il tema della sicurezza stradale è tornato prepotentemente al centro del dibattito politico. Ad affrontare l'argomento sono i consiglieri comunali...

Provincia dell’Aquila: oltre 5 milioni di euro per il comprensorio aquilano

Ammontano a circa 5,7 milioni di euro le nuove risorse per interventi nell'area aquilana, a seguito della variazione al bilancio 2025–2027 approvata lo scorso 10 luglio dal Consiglio provinciale dell'Aquila, che ha dato il via libera...

Viabilità: riapre al traffico il Ponte Paladini sulla Statale 80

Ha riaperto al traffico alle 14 di oggi il Ponte Paladini, situato al km 40,600 della SS 80 del Gran Sasso d'Italia , nel territorio del Comune di Crognaleto, in provincia di Teramo, dopo i lavori di adeguamento strutturale e sismico...

L’Aquila si prepara alla partita del cuore: tutte le modifiche alla viabilità

Il capoluogo abruzzese torna, ancora una volta ad ospitare la Partita del Cuore, l'appuntamento sportivo che, nel segno della solidarietà e della beneficenza, vede sfidarsi la nazionale cantanti con la nazionale dei politici....

Provincia: ok a variazione di bilancio di 17 milioni per strade e scuole

Il Consiglio provinciale dell'Aquila, riunito ieri pomeriggio, ha approvato all'unanimità le variazioni al bilancio 2025-2027, per un ammontare complessivo di 17.815.000 euro, con l'impiego di fondi derivanti dall'avanzo di...

A24: chiusura notturna rampa di ingresso Val Vomano

La concessionaria Strada dei Parchi ha reso noto che, per esigenze di manutenzione, nelle giornate del 10 luglio, tra e le ore 06:00 del giorno successivo, sarà disposta l’interdizione al traffico della rampa d’ingresso in autostrada...

Frazioni: nuova viabilità e strutture per la comunità a Civita di Bagno e Pianola

Importanti interventi per le frazioni aquilane sono stati discussi dalla Giunta comunale che, riunita a palazzo Margherita, ha deliberato, tra le altre, due proposte che andranno al vaglio del Consiglio comunale, promosse dall'assessore alle...

Consiglio comunale: approvata la variante del Cermone sulla Ss80

Fra i temi presenti nell'ordine dei lavori, nel corso della seduta odierna, il Consiglio comunale aquilano si è espresso anche sul tema delle infrastrutture e della viabilità, riportando in auge un progetto ormai fermo da più di 10 anni....

A24: Strada dei Parchi dispone chiusure notturne sulle rampe di Tivoli

La concessionaria Strada dei Parchi ha reso noto che,  per verifiche e manutenzione, nella giornate del 2, 3 e 4 luglio verrà disposta la chiusura della rampa della rampa di uscita dall’autostrada A24 dello Svincolo di Tivoli,...

Lavori post sottoservizi: Romano «il centro non è Disneyland»

Il centro storico dell'Aquila non è Disneyland ma un luogo abitato da famiglie, lavoratori, anziani, disabili e bambini. A ricordarlo è il consigliere comunale Paolo Romano del gruppo L'Aquila Nuova. L'originale memorandum offerto dal...

Sicurezza stradale: interventi sulle strade di Monticchio e Civita di Bagno

Stanno per essere ultimati i lavori di ripristino della segnaletica orizzontale e di installazione delle bande sonore sulle intersezioni stradali confluenti negli abitati delle frazioni di Monticchio e di Civita Di Bagno, disposti...

Provincia dell’Aquila: avviati i lavori di rifacimento sulla Sp 3 “Umbra”

Hanno preso il via i lavori di rifacimento stradale della strada provinciale 3 Umbra nel tratto che attraversa il territorio comunale di Montereale. L'intervento, resosi necessario a causa di un ammaloramento del manto stradale, è...

Villaggio map Onna: affidati i lavori per un attraversamento pedonale rialzato

Nell'ambito nel piano di messa in sicurezza della viabilità locale, con il quale si intende migliorare la fruibilità e la sicurezza stradale per i residenti, il Comune dell'Aquila ha disposto l'affidamento dei lavori per la realizzazione...

Una Ciclopedalata di protesta sulla L’Aquila-Amatrice

Un centinaio di cicloamatori hanno deciso di trascorrere in maniera diversa la domenica appena trascorsa. Gli appassionati delle due ruote, infatti, si sono lanciati in una ciclopedalata sperimentale, necessaria a mettere alla prova lo...

Segnala