26 Maggio 2025 - 13:12:22
di Beatrice Tomassi
Il possibile nuovo volto dell’Aquila e dell’intero Abruzzo al centro dell’ultima riunione del Consiglio comunale su viabilità e ambiente.
Iniziamo dalla prima: oggi l’ultimo passaggio in aula del progetto per la realizzazione del parcheggio multilivello in Viale della Croce Rossa. Sebbene la delibera sia stata già adottata nella seduta del 10 marzo scorso, oggi il progetto è stato definitivamente approvato con 17 voti favorevoli.
Via libera ufficiale, dunque, alla realizzazione di 152 posti auto e un impianto meccanizzato di risalita fino a San Basilio per complessivi 6,5 milioni di euro. Il prossimo step è l’avvio degli espropri, mentre è già stata avviata la gara per la progettazione esecutiva. A luglio la consegna del progetto e il via alla gara per i lavori. «Cantiere entro il 2025 – auspica l’assessore all’Urbanistica Francesco De Santis – e consegna entro il 2027».
Quanto all’ambiente, la questione del Metanodotto SNAM ha tenuto banco. La posizione della minoranza è chiara e cartelli con su scritto NO SNAM comparsi in aula lo dimostrano. Si è fatto in primis portavoce di questo pensiero il consigliere Lorenzo Rotellini (Alleanza Verdi e Sinistra), che ha ribadito come l’opera sia un pericolo per l’ambiente e la sua realizzazione sia obsoleta, visto che l’Italia ha già ridotto il proprio fabbisogno di gas e dispone già di infrastrutture sovradimensionate.
Una contrarietà condivisa anche dall’assessore all’Ambiente Fabrizio Taranta e che ha portato Rotellini a chiedere di uscire da un futuro Consiglio comunale con un documento forte che metta nero su bianco questo pensiero, affinché anche l’amministrazione dia un solido sostegno ad associazioni e comitati che si battono da anni contro la realizzazione dell’opera.