08 Luglio 2025 - 10:58:32

di Tommaso Cotellessa

Nonostante la cultura cinematografica ci abbia instillato la credenza per la quale per salvare una vita servano eclatanti atti di eroismo, nella vita quotidiana la maggior parte delle volte non è così; spesso a decisivi non sono altro che l’impegno, la dedizione, la prontezza e soprattutto la formazione.

A far la differenza, in tal senso, sono attività come quella proposta dal comitato provinciale del Centro Sportivo Italiano che , in collaborazione con il Comune di Trasacco, ha organizzato per sabato 26 luglio un corso formativo di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) e primo soccorso, con rilascio di attestato ufficiale, che sarà tenuto dal personale sanitario specializzato del 118.

L’iniziativa, condivisa con l’amministrazione comunale di Trasacco, rappresenta un’importante occasione per promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza sia nell’ambito sportivo che nella vita quotidiana. Grazie alla sinergia tra istituzioni e realtà associative, si intende offrire ai cittadini strumenti concreti e conoscenze pratiche per affrontare situazioni di emergenza, attraverso semplici manovre salvavita che possono fare la differenza nei primi minuti.

«Il Comune di Trasacco ha sempre mostrato grande sensibilità verso queste tematiche – dichiara il sindaco Cesidio Lobene – e infatti siamo stati tra i primi comuni a installare defibrillatori in punti strategici del paese, consapevoli dell’importanza di essere pronti a intervenire in caso di necessità».

Anche il presidente del CSI L’Aquila sottolinea l’importanza dell’iniziativa:

«Questo è un appuntamento formativo che riproponiamo periodicamente perché crediamo in uno sport sicuro e in una cittadinanza preparata e consapevole».

Come su scritto, il corso avrà luogo nella mattinata di sabato 26 luglio, dalle 8:30 alle 13:30, all’interno della scuola primaria di Trasacco in via Cavour.

La partecipazione è gratuita per i residenti del Comune di Trasacco e per i tesserati CSI.

Per iscriversi è sufficiente collegarsi al seguente link:

https://ceaf.csi-net.it/iscrizioni/22053/e53d595b6c6d3761daa58764da7ab478