08 Luglio 2025 - 11:59:50

di Tommaso Cotellessa

È stata ufficialmente inaugurata al primo piano dell’edificio Delta 6 dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila la rinnovata Clinica Odontoiatrica dell’Università dell’Aquila. Una struttura d’eccellenza che torna finalmente a disposizione del personale medico, dei pazienti e, soprattutto, delle studentesse e degli studenti in fase di formazione.

Fondata nel 1987 sotto la guida del professor Marci, la clinica ha rappresentato per decenni un luogo fondamentale di crescita professionale e didattica. Nel tempo, anche grazie al contributo del professor Giannoni, ha ampliato il proprio respiro diventando un punto di riferimento importante per il territorio, con una particolare attenzione alle fasce sociali più fragili, grazie all’adozione di un tariffario agevolato.

Il percorso virtuoso della clinica ha subìto una battuta d’arresto nel 2019, a causa della necessità di adeguarsi alle nuove normative nazionali. I lavori di ristrutturazione, avviati nell’agosto del 2023 e conclusi nel maggio 2024, sono stati presentati oggi al pubblico. L’inaugurazione ha subito dei ritardi a causa delle tempistiche legate al rilascio dei permessi, ma oggi la struttura riapre ufficialmente le sue porte.

L’intervento è stato reso possibile grazie all’impegno diretto dell’ateneo aquilano, che ha stanziato 670.000 euro per i lavori strutturali e ulteriori 250.000 euro per l’acquisto di attrezzature all’avanguardia.

La nuova clinica si estende su una superficie lorda di circa 775 mq. Il progetto ha previsto una completa riorganizzazione degli spazi: sono state rinnovate e ridistribuite le sale odontoiatriche, realizzati nuovi ambienti per l’accettazione e l’attesa dei pazienti, nuovi servizi igienici, spogliatoi per il personale, un’area dedicata alla sterilizzazione, una stanza OTP e una camera di osservazione post-trattamento per i pazienti sottoposti a sedazione.

Grande è stata la soddisfazione del Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, Edoardo Alesse, il quale ha sottolineato la valenza della clinica odontoiatrica per l’attività formativa dei futuri dentisti, sottolineando però anche la volontà di questo luogo un presidio sociale per le fasce deboli che hanno difficoltà ad accedere direttamente al dentista.

Proprio in questa prospettiva, la professoressa Annamaria Cimini, direttrice dipartimento Mesva, ha annunciato che a settembre verrà presentato il preziario aggiornato e con agevolazioni speciali riservate agli studenti, al personale dell’università e alle frange fragili della popolazione

La Clinica Odontoiatrica torna, perciò, a essere un luogo di cura, formazione e innovazione al servizio del territorio.