25 Luglio 2025 - 10:18:48

di Redazione

Il 23 luglio, presso il polo di Ingegneria di Roio, è stata discussa una tesi di laurea del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, dal titolo “Development and Experimental Correlation of a Comprehensive Suspension Compliance Model for a Formula 1 Racing Car”.

Il lavoro, condotto dallo studente Luca Pelusi durante un tirocinio presso la Racing Bull di Faenza, ha affrontato tematiche all’avanguardia nella progettazione delle sospensioni per monoposto ad alte prestazioni, integrando solide competenze teoriche con strumenti di simulazione avanzata.

L’ing. Pedro Bussadori, tutor aziendale, ha dichiarato:

«Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto da Luca, che ha dimostrato autonomia nell’apprendimento di nuovi strumenti e concetti. Si è inserito con intelligenza e rispetto nel contesto lavorativo, collaborando efficacemente con il team. Siamo certi che il suo contributo sarà prezioso anche in futuro per lo sviluppo delle nostre attività».

Anche il Presidente del Consiglio di Area Didattica di Ingegneria Meccanica, prof. Luca Di Angelo, ha sottolineato come «questa esperienza rappresenti l’ennesima dimostrazione della qualità del nostro corso di studi, che assicura agli studenti un’elevata occupabilità a pochi mesi dalla laurea, preparando figure capaci di affrontare le sfide tecnologiche più complesse».

Infine, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale, prof. Vincenzo Stornelli, ha ribadito «l’importanza strategica di queste collaborazioni per la crescita scientifica e formativa del Dipartimento, che si conferma punto di riferimento a livello nazionale e internazionale nella ricerca applicata e nella formazione di ingegneri di eccellenza».

Il Dipartimento si congratula con lo studente per l’importante traguardo raggiunto, augurandogli un brillante futuro professionale.