28 Luglio 2025 - 16:00:29
di Martina Colabianchi
Sono state trasferite al Comune dell’Aquila le risorse economiche necessarie per avviare la prima fase dei lavori di consolidamento e messa in sicurezza della SS17 dove 20 mesi fa, all’altezza di via Vasca Penta, il manto stradale aveva ceduto creando notevoli disagi ai cittadini.
A darne notizia è il consigliere comunale di Avs Lorenzo Rotellini, che da mesi segue con attenzione la vicenda e ne ha più volte sollecitato la risoluzione, sia in Commissione Bilancio che in Consiglio comunale.
«Dopo un’attesa lunghissima e dopo numerose richieste e sollecitazioni – dichiara Rotellini – le risorse promesse sono finalmente arrivate. Ora, però, non possiamo permetterci ulteriori ritardi: è fondamentale accelerare la progettazione dell’intervento, procedere rapidamente con l’affidamento dell’appalto e avviare il cantiere. La sicurezza stradale non può più essere rimandata».
Il tratto interessato rappresenta una via cruciale non solo per chi arriva dall’autostrada, ma anche per le frazioni di Tempera e Paganica, costrette da quasi due anni a convivere con una viabilità compromessa e un semaforo temporaneo in curva, simbolo di un’attesa divenuta insostenibile.
«Ora che finalmente una parte dei fondi è disponibile – aggiunge il consigliere – serve anche guardare oltre questa prima fase. Dovremo lavorare per implementare ulteriormente le risorse, sfruttando quanto già presente nel bilancio comunale per rafforzare la sicurezza complessiva del tratto e programmare altri interventi strategici, in grado di garantire una viabilità sicura e moderna per tutti i cittadini».
Rotellini ribadisce quindi la necessità di un’azione amministrativa decisa, concreta e rapida: «Abbiamo perso fin troppo tempo. Adesso non ci sono più alibi: è il momento di agire, restituire sicurezza ai cittadini e dare finalmente una risposta all’altezza delle promesse fatte».